1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2-261
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, oggi ho elaborato 18 frame da 600" ripresi in Ha con il Vixen ED114S e la SBIG ST-8XME il 20 gennaio: cercavo una nebulosa per passare la serata e ho trovato questa sharpless relativamente bassa.
Allegato:
Sh2-261-SML-ARG-DDP-FB-MaskedDEC-MaskedATWT.jpg
Sh2-261-SML-ARG-DDP-FB-MaskedDEC-MaskedATWT.jpg [ 731.35 KiB | Osservato 968 volte ]
Stacking, calibrazione, screen strech max log, rimozione del gradiente, appianamento del fondocielo e DDP con Maxim, deconvoluzione e ATWT (mascherati) con PI.

Che ne dite?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-261
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
:ook: Bella idea, soggetto particolare, bel lavoro interessante. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-261
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2016, 6:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,vista dal cell.mi sembra che il fondo cielo sia un po scuro,magari sbaglio.Come ti trovi col kaf 1603, è rumoroso?è problematica la gestione del blooming?In primavera vorrei cambiare sensore CCD ed il tuo è fra i candidati, mi dai qualche info per favore.Grazie

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-261
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2016, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niente male Simone, il fondocielo mi sembra però un po' troppo tagliato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-261
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2016, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skipp, questo è il mio primo CCD, quindi non ho altro metro di paragone. Ho notato comunque che il kaf6303 di un mio amico (SBIG STL6303) è molto più sensibile, sebbene dovrebbe essere solo il fratello 4 volte più grande.
In merito al blooming, ci sono soggetti che mi sono preclusi come le pleiadi però sui soggetti deboli è molto performante. Il campo che mi da più soddisfazioni è la ripresa in h-alpha.

So che ho tagliato il fondo cielo, purtroppo la luna era quasi piena e c'era un gradiente terribile, non sapevo come fare per toglierlo diversamente.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-261
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2016, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Bella ripresa !!!
forse il fondo cielo è un poco clippato..ma l'oggetto c'è!! bello!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010