1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 12:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2016, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2016, 17:31
Messaggi: 24
Ho trovato tutti e 2 a un bassissimo prezzo con la differenza che il primo e usato il secondo e imballato e quindi nuovissimo.
Caratteristiche konus del venditore:

Il Telescopio presenta dei segni di usura/graffi su staffa di contrappeso.
Il telescopio è dotato di treppiede telescopico, inseguitore, fuoco con comando elettronico, contrappeso, comandi a volante e mirino laser.
Fornisco anche lenti finali con: raddrizzatore, lente 20mm e 8 mm, angolo e filtro polarizzato.
Doto anche di mappa del cielo.

Il secondo e nuovissimo e ancora imballato, ma non e motorizzato.
Voi quale consigliate?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2016, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sia come tubo che come montatura uno vale l'altro (sono pressocché identici, firstline ft900 e konustart 900), la differenza la fà il motorino (che comunque si puo trovare ad'una 50ina di € ► http://www.teleskop-express.it/motorizz ... tcher.html ), controlla comunque che i venditori siano affidabili, fatto ciò, se i prezzi sono uguali, andrei sull'usato motorizzato, se invece c'è una differenza anche piccola di 20/30€ in piu per il motorizzato, andrei invece su quello imballato e prenderei a parte il motorino.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2016, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2016, 17:31
Messaggi: 24
Angelo Cutolo ha scritto:
controlla comunque che i venditori siano affidabili, se i prezzi sono uguali, andrei sull'usato motorizzato, se invece c'è una differenza anche piccola di 20/30€ in piu per il motorizzato, andrei invece su quello imballato e prenderei a parte il motorino.


Tutti e 2 vendono su subito.it, quello motorizzato controlla sia i movimenti in orizzontale che in verticale?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2016, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
La montarura è un'equatoriale semplice semplice, ha un solo motore sull'ascensione retta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2016, 17:31
Messaggi: 24
Come hai detto tu se ci fosse stato uno sbalzo di prezzo di almeno 20 euro sarei dovuto andare sul nuovo, il firstline lo fa a 47 il konus motorizzato a 65 tu che consigli? Di acquistare il nuovo e poi in secondo tempo un nuovo motore?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2016, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non saprei dirti, dipende dalle condizioni dei due strumenti e se quello che dicono i venditori corrisponde al vero, personalmente non conosco subito.it (mai fatto acquisti lì), comunque per sicurezza, vedi se si puo pagare tramite paypal, garantiscono il rimborso immediato fino a 500 € in caso di merce non conforme alla descrizione (è il pagamento che va per la maggiore su ebay ad esempio), poi se la vedranno loro col venditore, se invece accettassero solo il classico bonifico, la cosa non ti garantirebbe e quindi se non hai completa fiducia nel venditore lascerei perdere.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2016, 17:31
Messaggi: 24
Ok grazie.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010