1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
E' uno dei miei migliori canali R, le punte di seeing decisamente buono mi hanno permesso di risolvere dettagli come raramente mi è capitato. Newton 16", barlow TS, asi 120mm, 3 minuti derotati di filmato a 50 fps . Sommati circa 5000 frames su 9000. I canali G e B chiaramente sono molto inferiori, anche se il G brutto non è: appena ho tempo provo un rgb.
Due versioni: normale:
Allegato:
jup0202small copy.jpg
jup0202small copy.jpg [ 250.24 KiB | Osservato 2261 volte ]


resize 110%

Allegato:
jup0202BIG copy.jpg
jup0202BIG copy.jpg [ 241.97 KiB | Osservato 2261 volte ]


Edit: il telescopio, per chi fosse incuriosito, è questo:
Allegato:
tele.jpg
tele.jpg [ 237.06 KiB | Osservato 2256 volte ]

E' molto cambiato rispetto all'inizio, ma è ancora molto rozzo. Ciononostante tiene bene la collimazione e sembra funzionare bene.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho sgranato gli occhi, complimentissimi :shock: :shock: :shock:
Ricordo quelle- nemmeno così poi tanto rare- serate di buon seeing romano con un pizzico di nostalgia... e un po' ti invidio, Emanuele :wink:
Saluti.

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15823
Località: (Bs)
Vedo un numero enorme di dettagli. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello, con un sacco di dettagli!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ah.....! :clap:

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Ottimo !!

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2016, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1402
Località: Veneto
Cita:
le punte di seeing decisamente buono

da visualista faccio fatica a capire cosa intendi con "buono". Ma non puoi valutare il seeing visualmente su una stellina vicino al pianeta a 500x con la scala di Pickering ? Così ci si renderebbe conto molto meglio delle condizioni in cui è stata fatta la ripresa......

p.s. interessante la tua costruzione...mi verrebbero da fare certe considerazioni .. ma lascio stare :D; piuttosto quanto pesa ? come fai a caricarlo sulla montatura (EQ6 ?) ?

poi un ultima domanda che è una curiosità: ma quanto ci metti ad elaborare l'immagine ?

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2016, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che spettacolo complimenti. Da restare a bocca aperta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2016, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il momento resta il migliore postato quest'anno, davvero un ottimo risultato.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2016, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
azz!!!
ma usi il dob in altaz o sulla povera eq6?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010