Reportuccio dell'osservazione del 7 febbraio, tra la mezzanotte e l'una e mezza.
Copio e incollo qui la descrizione che trovate anche sul
blog
Sulla banda Sud la GMR apriva un'ampia baia, era preceduta a Ovest da un inspessimento della banda stessa e uno scurimento verso sud. Man mano che si avvicinava al meridiano ho notato che era seguita a Est da una zona chiara circondata da una più scura a forma di incudine. La banda temperata Sud era irregolare e separata da uno stretto corridoio che andava restringendosi verso Est. Sulla banda Nord ho notato molte irregolarità come le protuberanze osservate nella precedente osservazione, alle quali se ne sono aggiunte altre man mano che il pianeta ruotava.
Ecco qui il disegno, tutti i Giove sono speculari così come appaiono nel telescopio con la diagonale a prisma.
Purtroppo ora le nuvole presiedono il cielo, vorrei riuscire a costruire una mappa della superficie dalle mie osservazioni, quanto dovrei metterci prima che l'atmosfera cambi troppo?
_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!