1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Macchia funerea
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, chiedo lumi su una macchia scura , che è comparsa su alcune pose effettuate con una Canon 550 modificata, accoppiata ad un Teknosky 115/800. Dopo 9 pose da 8', ho iniziato pose da 10', e su queste si nota la macchia. Iso 800, filtro Idas eos clip, no dithering, temperatura esterna 0°, intervallo tra le pose di 20". Era già comparsa su due pose di una serie di 23 da 7' effettuate in precedenza su un altro soggetto. Sui flat non si vede e i flat, ovviamente, non la rimuovono. E' un brutto presagio...?
Grazie per la risposta


Allegati:
med.jpg
med.jpg [ 393.54 KiB | Osservato 1791 volte ]

_________________
gianfranco
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchia funerea
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora è solo un alone nel sensore, dovuto a un bruscolino di polvere contornato da alone. I flat non lo rimuovono perché sicuramente li sovraesponi. Se nella foto il bruscolone è presente deve essere anche nei flat correttamente esposti. Non fare come fanno molti che i flat li bruciano per farli venire bianchi. Campana dell'istogramma quasi centrale e vedrai che il bruscolone lo vedrai anche nei flat. Dopo vedrai che il bruscolone se ne va.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchia funerea
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Allora è solo un alone nel sensore, dovuto a un bruscolino di polvere contornato da alone. I flat non lo rimuovono perché sicuramente li sovraesponi. Se nella foto il bruscolone è presente deve essere anche nei flat correttamente esposti. Non fare come fanno molti che i flat li bruciano per farli venire bianchi. Campana dell'istogramma quasi centrale e vedrai che il bruscolone lo vedrai anche nei flat. Dopo vedrai che il bruscolone se ne va.


Ma è un "bruscolino" oppure un "bruscolone"???? :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchia funerea
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ha tutta l'aria di essere un normale granello di sporco o similare, non me ne preoccuperei più di tanto, forse un po' di condensa sul sensore. Se ti esce dopo un po' propendo per l'umidità.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchia funerea
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per le risposte. Temevo fosse un segno di decadimento del sensore. Se è povere, meglio.
Astrometeo: presterò più attenzione ai flat, anche se mi sembravano corretti.

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchia funerea
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non potrebbe essere invece un granello di polvere sul sensore che poi è caduto via prima dei flat? Dico questo perchè un paio di mesi fa è capitata la stessa identica cosa ad un mio amico. Solo che ce ne siamo accorti durante la ripresa dei light e spegnendo e riaccendendo la reflex, per far fare la pulizia del sensore, la macchia è sparita.

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchia funerea
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giusto Salvatore. Si si può essere anche cosi..

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchia funerea
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2016, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora. Confermo quest'ultima possibilità: infatti nelle pose di ieri sera non si è più ripetuta.

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010