alphascorpio ha scritto:
Grazie per i commenti, sempre graditi.
Sì Lebo, ho provato a vedere se con la deconvoluzione riuscivo a ridurre un po' le stelle, ma il risultato non mi soddisfaceva e ho lasciato tutto così com'era, salvo applicare una volta morphological tarnsformation che però le rende molto morbide (a volte troppo).
Dimmi piuttosto una cosa: quando parli di fase low stretch intendi dire che le immagini sono ancora lineari e non è stato tirato l'istogramma? Può darsi che fosse proprio questo l'errore di base che mi impediva di lavorare con la deconvoluzione.
Ancora grazie.
Alex
Esatto la fase di low stretch è quando hai ancora linearità nell'immagine e ti confermo che la riduzione morfologica lascia le stelle flow, ti consiglio casomai, prima di fare una morfologica e subito dopo qualche punto di deco ( di solito una decina di iterazioni o anche meno ) sulle stelle ma sempre con una maschera di protezione del fondo cielo. La deco falla sempre sulla low stretch
_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.comhttp://the-boot-blog.blogspot.com/Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro