1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC443 nebulosa Medusa
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ultimo appuntamento, viste le previsioni meteo avverse, con la fotografia astronomica per questo novilunio. Oggetto delle mie attenzioni la regione di IC443 (nebulosa medusa) e IC444.
Finalmente abbiam beccato una serata come si deve senza umidità e velature varie, trasparenza del cielo discreta ma non come nelle migliori serate. Ho perso molto tempo per inquadrare l'oggetto in quanto ero al limite con il campo a disposizione... difatti alla fine non mi è venuto dentro tutto quello che avrei voluto, sarebbe stata necessaria una focale minore. Inoltre la serata/nottata è stata particolarmente fredda (per le mie zone) con la temperatura che è scesa fino ai 2°C mettendo in crisi le batterie di molti del gruppo, comprese le mie!!
Alla fine dei conti 40 pose di 424" ad 800iso, per un totale di integrazione di più di 4 ore, 17 dark, 27 flat, 51 bias.
La strumentazione è la solita: Skywatcher ED80/600 con riduttore 0.85x su montatura Neq6-pro e camera di ripresa Canon 60Da full spectrum.

Piena risoluzione: https://www.flickr.com/photos/bluvega/2 ... ed-public/


Allegati:
ic443_a.jpg
ic443_a.jpg [ 975.31 KiB | Osservato 1734 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 nebulosa Medusa
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un bel quadretto e devi ritenerti soddisfatto. Unico appunto i due stelloni che dovresti contenere di più.
Ciao Lebus

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 nebulosa Medusa
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Paolo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 nebulosa Medusa
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio, si in effetti i due stelloni li avevo notati e cercherò di rielaborare la foto cercando di correggere anche quel difetto :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 nebulosa Medusa
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15855
Località: (Bs)
:ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 nebulosa Medusa
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, un buon lavoro. Per gli stelloni aspettiamo modifiche.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 nebulosa Medusa
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ho già fatto la modifica, domani posto la foto!

@nazarenobellucci hai un messaggio privato :-)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 nebulosa Medusa
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rielaborata quasi da zero ma il risultato non mi soddisfaceva, così ho semplicemente ripreso la prima versione e ridotto la luminosità degli aloni dei due stelloni. Questo è il risultato:


Allegati:
ic443_aV2.jpg
ic443_aV2.jpg [ 975.31 KiB | Osservato 1670 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 nebulosa Medusa
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male direi intrigante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 nebulosa Medusa
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Domenico :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010