1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 20:58
Messaggi: 61
jasha ha scritto:
Prendi il 130 con eq2. Così fai la stessa cosa che feci io.
Volevo i pianeti e chiesi consiglio sul forum. Un utente che poi diventò caro amico, consigliò mak.
Ho disubbidito. Quando osservai saturno con il 130 su eq2 piansi lo stesso dalla gioia.
Poi arrivarono le galassie, molto più difficili da puntare e fui contentissimo della scelta.
Scambiai in seguito la eq2 con una barlow celestron ultima 2x alla pari e raggiunsi il nirvana. Il 130 sulla eq5! :D


Visto che hai avuto il 130, mi puoi dire gentilmente quanto pesa il tubo ottico? Non riesco a trovare info certe, ho solo trovato che il 130/1000 pesa 5kg quindi deduco che il 130/900 peserà meno di 5Kg. Confermi? :)

edit: vale la pena prenderlo motorizzato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
mai messo sulla bilancia il mio vecchio 130, :a: ma l'OTA solamente a 5 chili non ci arrivava proprio.

ABenson ha scritto:
edit: vale la pena prenderlo motorizzato?


secondo me no

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Mi sono appena pesato con e senza telescopio in braccio. Pesa esattamente 5 kg. Il mio è un 130/900

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 20:58
Messaggi: 61
andrea63 ha scritto:
mai messo sulla bilancia il mio vecchio 130, :a: ma l'OTA solamente a 5 chili non ci arrivava proprio.

ABenson ha scritto:
edit: vale la pena prenderlo motorizzato?


secondo me no

E se volessi fare foto con lo smartphone? Serve per forza il motore? O basta solo l'adattatore?(in particolare questo)
http://www.amazon.it/VITE-Smartphone-Ad ... telescopio

Il 130/900 come si comporta sul planetario rispetto al Mak 90? Ho letto che soffre di aberrazione cromatica... mentre il mak 90 no. E' grave? Mi interessa molto questo punto, ci tengo molto ad osservare i pianeti bene...

Comunque se pesa meno di 5Kg il pensierino lo faccio seriamente. Io pensavo che l'OTA pesasse 10-11kg xD

jasha ha scritto:
Mi sono appena pesato con e senza telescopio in braccio. Pesa esattamente 5 kg. Il mio è un 130/900

Gentilissimo grazie mille :)

Leggi un pò sopra se puoi :) Tengo molto all'osservazione dei pianeti, se puoi consigliarmi... :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si ma poi ti annoieresti. Sono belli solo giove e sarurno. Marte è solo chiacchiera da forumisti . Venere è da invasati . Ti verrà la scimmia dello star hopping tra le galassie. È una sana scimmia. Prendi il newton e divertiti

La eq2 ha il motorino, dovrebbe costare max 50€. È comodo perché almeno gli oggetti stanno fermi per un po'

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 20:58
Messaggi: 61
Per le foto con lo smartphone occorre il motorino vero?

Ho la possibilità di prenderlo già col motorino a buon prezzo (niente buono sconto questa volta :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ).

Questo adattatore/aggeggio può andar bene?

http://www.amazon.it/VITE-Smartphone-Ad ... telescopio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Consiglio per telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Lo sapevo: foto.
Con lo smartphone fai la luna sottoesponendo molto se puoi. E nulla di più Prova prima a mano libera.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ABenson ha scritto:
Il 130/900 come si comporta sul planetario rispetto al Mak 90? Ho letto che soffre di aberrazione cromatica... mentre il mak 90 no.


Un newton che soffre di aberrazione cromatica? e dove l'hai letto?

ABenson ha scritto:
E' grave? Mi interessa molto questo punto, ci tengo molto ad osservare i pianeti bene...


Per osservare bene i pianeti è molto più grave una montatura che balla... comunque anche io ho osservato a lungo luna e pianeti con 130 ed EQ2

ABenson ha scritto:
Comunque se pesa meno di 5Kg il pensierino lo faccio seriamente. Io pensavo che l'OTA pesasse 10-11kg xD


Aspetta di sentire il contrappeso.... :lol:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 20:58
Messaggi: 61
andrea63 ha scritto:

Aspetta di sentire il contrappeso.... :lol:


Mi spaventi... cosa significa in termini di Kg? O.o

Per il fatto dell'aberrazione l'ho letto sui rifrattore(forse mi sono confuso xD). Non è un newton giusto? Questo 130/900 skywatcher è newton e non soffre di difetti visivi o altro vero?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per telescopio
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2016, 10:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Abenson,
l'aberrazione cromatica è un difetto dei telescopi a lenti, non dei telescopi a specchi. Dunque il newton ne è esente.

questo è il telescopio con cui ho iniziato io: http://www.astrosell.it/annuncio.php?Id=64173

A quel prezzo è un affarone!


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010