1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 20:58
Messaggi: 61
Risposta saggia...

Ho deciso, al 95% prendo il makkino. Sulla scelta ha inciso molto la sua trasportabilità, uso che ne farò(continui movimenti sul balcone, poco spazio ecc...) ed il fatto che è il mio primo telescopio. Voglio iniziare piano piano, poi quando affronterò più in la viaggi magari a vedere oggetti deep sky mi armerò di qualche telescopio più potente :)

Ultime due cosuccie :mrgreen:

La prima è:

conoscete questo negozio?

http://www.teleskop-austria.at/shop/

ha il makkino con eq1 ad un ottimo prezzo. Sembra serio...

La seconda è:

http://www.amazon.it/VITE-Smartphone-Ad ... op?ie=UTF8

da usare col makkino :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Alla fine è solo per scattare qualche foto con il lumia 535 che ho e condividerla. Non fa niente la qualità o altro, è giusto per scattare e condividere le bellezze dell'universo che vedrò col makkino :)
Ehm... mica si rompe l'ottica con lo smartphone' :mrgreen: Immagino non si debba usare il flash :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 15:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io la eq1 non la consiglierei neanche al mio peggior nemico. Troppo, troppo traballante.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' perfettamente normale all'inizio concentrarsi solo sullo strumento e non sulla montatura, che si pensa debba solo tenere il tele alzato da terra. Anche io ci sono passato; ma è sbagliato.

Tutte le possibili differenze tra mak, newton, 90, 130... passano in secondo piano se a 100x il pianeta balla per 10 secondi ogni volta che tocchi il fuoco.

Per farti capire l'importanza, su una EQ2 basta levare i piedini di gomma (quelli per non rigare il pavimento) che già le vibrazioni si smorzano prima... basta un leggero gioco meccanico per farti passare la voglia. ecco perché le montature buone costano.

Forse dico una eresia, ma se con il tuo budget non puoi prendere più di una EQ1, e se hai la possibilità di avere sul balcone un tavolino bello stabile quasi quasi è meglio questo:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... cking.html

Non ho mai avuto occasione di usarlo (ma mi pare che qualcuno sul forum l'ha preso), ma ad occhio sembra più stabile, ed è pure motorizzato (anche se rozzamente, non ha il goto ed è altazimutale).

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 20:58
Messaggi: 61
Ok, abbiate pazienza, ce la metto tutta a trovare soluzioni tra mio budget e vostri consigli :mrgreen:

Facciamo un altro ragionamento:

http://www.astroshop.it/bresser-telesco ... ta/p,21612

questo pesa 5 Kg ed è un 130/1000.

Nelle altre pagine mi avete suggerito un 130/900. Quindi deduco che il 130/900 sarà poco inferiore a 5Kg giusto? Quindi in teoria il tubo dovrebbe essere trasportabile per un essere umano. E' realistico quel peso?

Ora:

http://www.optical-systems.it/it/Astron ... copio.html

è un 130/900 con una EQ2 e rientro tranquillamente nel budget.

Inoltre ho trovato la versione motorizzata:

http://www.ebay.it/itm/Skywatcher-Teles ... SweW5VfxZF

A questo punto è meglio questo 130/900 con la EQ2 rispetto al makkino 90 con EQ1?

E conviene di più prendere direttamente eventualmente la versione motorizzata del 130/900?

Grazie sempre :mrgreen: :mrgreen: :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ABenson ha scritto:

A questo punto è meglio questo 130/900 con la EQ2 rispetto al makkino 90 con EQ1?

E conviene di più prendere direttamente eventualmente la versione motorizzata del 130/900?

Grazie sempre :mrgreen: :mrgreen: :D

Ciao,
in questi giorni sto aiutando mia figlia sulle frazioni. Trovare le frazioni equivalenti :D
I due telescopi sono come due frazioni equivalenti. Alla fine traballano molto entrambi con quelle montature :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 20:58
Messaggi: 61
jasha ha scritto:
ABenson ha scritto:

A questo punto è meglio questo 130/900 con la EQ2 rispetto al makkino 90 con EQ1?

E conviene di più prendere direttamente eventualmente la versione motorizzata del 130/900?

Grazie sempre :mrgreen: :mrgreen: :D

Ciao,
in questi giorni sto aiutando mia figlia sulle frazioni. Trovare le frazioni equivalenti :D
I due telescopi sono come due frazioni equivalenti. Alla fine traballano molto entrambi con quelle montature :D


Ciao :)

Purtroppo sono le uniche soluzioni che posso attuare col budget che ho.

E non posso neanche aspettare perchè ho un buono sconto che mi scade tra poco quindi una delle soluzioni devo prendere per forza...

Credo comunque che un MAK 90/1250 traballi di meno di un 130/900. E' più piccolo e un 1,4Kg contro i 5kg del newton. Correggetemi se sbaglio...

Comunque eventualmente questo negozio:

http://www.teleskop-austria.at/shop/

l'avete mai sentito? E' affidabile?

Attendo consigli anche su quanto detto sopra negli altri post :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' giusto, ma la eq1 è davvero un trabiccolo :(

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi sono sempre servito da http://www.teleskop-express.de/shop/ind ... anguage/en all'estero. In Italia da Tecnosky e da Skypoint. Certamente che a parità di montatura (scarsa) il risultato sarà migliore col telescopio più compatto e leggero.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 20:58
Messaggi: 61
Ragazzi, stasera voglio far partire l'ordine, sto impazzendo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Mak 90/1250 EQ1 vs 130/900 EQ2. Sarei voluto andare oltre ma veramente non posso :( (ho saputo pure che il buono sconto non funziona più http://www.tariffando.it/ebay-invia-un- ... un-errore/ :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: )

Che dite? Sempre per uso planetario e uso movimentato tra balcone e giardino. Mak 90/1250?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per telescopio
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Prendi il 130 con eq2. Così fai la stessa cosa che feci io.
Volevo i pianeti e chiesi consiglio sul forum. Un utente che poi diventò caro amico, consigliò mak.
Ho disubbidito. Quando osservai saturno con il 130 su eq2 piansi lo stesso dalla gioia.
Poi arrivarono le galassie, molto più difficili da puntare e fui contentissimo della scelta.
Scambiai in seguito la eq2 con una barlow celestron ultima 2x alla pari e raggiunsi il nirvana. Il 130 sulla eq5! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010