1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 13:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia M78
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho fatta a fine gennaio e non avevo il coraggio di pubblicarla perchè a dire il vero sono rimasto un po' deluso del risultato. Osservandola in visuale col dobson è sempre stato un oggetto molto luminoso, quindi credevo bastasse poco per farlo rendere a dovere in fotografia. Evidentemente mi sbagliavo!

L'immagine è il risultato dell'integrazione di 43 pose da 5 minuti a 1600iso riprese con la Canon 60Da al fuoco diretto del rifrattore Skywatcher ED80 su montatura Neq6-pro guidata dal Synguider su rifrattore 70/500.

Link per l'alta definizione su Flickr: https://www.flickr.com/photos/bluvega/2 ... ed-public/


Allegati:
m78_a.jpg
m78_a.jpg [ 942.3 KiB | Osservato 1309 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia M78
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'oggetto non è per niente facile da fotografare. Mi sembra un buon risultato! Forse ti è rimasto un pò di rumore di troppo, ma per il resto è una bella immagine.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia M78
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristina, dimenticavo di dire che ho fotografato in mezzo alla nebbia. Probabilmente ho sbagliato nel fare pose da 5 minuti a 1600iso, avrei fatto meglio a restare a 800iso e ad aumentare lunghezza. Comunque non mi sono soffermato molto nell'elaborazione, cercherò di rifarla e vediamo se riesco a migliorarla.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia M78
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Io la trovo una bella immagine.

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia M78
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ale, l'ho completamente rielaborata stamattina!
E' venuto fuori un bel po' di segnale... che ve ne pare?

Flickr per l'alta definizione: https://www.flickr.com/photos/bluvega/2 ... ed-public/


Allegati:
m78_b.jpg
m78_b.jpg [ 899.53 KiB | Osservato 1244 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia M78
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 12:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima immagine effettivamente era un po' rumorosa, ma la seconda a mio parere è un po' troppo morbida, prova a vedere se riesci a trovare una via di mezzo.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia M78
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
decisamente meglio, e come dice Bluesky71 e' ancora migliorabile dosando un po' meglio l'intervento di pulizia

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia M78
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un margine di miglioramento c'è ancora e ci riproverò appena ho un altra mezza giornata. Il problema della foto è l'eccessivo rumore... nella prima già c'è stato un leggero denoise e non l'ho tirata a dovere per far uscire il segnale, e si vede...
Per far uscire il segnale il rumore è aumentato in modo esponenziale rispetto alla prima foto, quindi l'intervento col denoise è stato molto forte altrimenti la foto era inguardabile e piena di buchi.
Cercherò di smanettare un po' con photoshop per cercare di lavorare a livelli e vediamo che succede.

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia M78
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La sto proprio riprendendo adesso mentre ti scrivo.

Devo dire che non e' particolarmente facile comunque sei riuscito ad ottenere una bella foto.
A me piace piu la seconda tralaltro anche meno rumorosa.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia M78
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15861
Località: (Bs)
:ook: Quoto :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010