...ho notato oggi questa richiesta, bella idea! Si' l'applicazione c'e'
ioda
Guy Barrand - 24 Settembre 2015
https://play.google.com/store/apps/deta ... 3.lal.iodaE' veramente un disastro di usabilita', un Criptex e' piu' comodo, pero' ha letto un file FITS. Quindi ecco un piccolo howto: con un file explorer, mettere il file FITS nella cartella
/sdcard/Android/data/fr.in2p3.lal.ioda
dello smartphone.
Poi lanciare il programma e in sequenza scegliere:
files
fr.in2p3.lal.ioda
* (insomma l'asterisco)
file
guessed
1
vis
Ok
Ok
E vedi il FITS. Una piccola soddisfazione

Ma volevo anche comunicare che finalmente sono riuscito a trovare qualche app che offre uno sguardo...galattico. Insomma il gradino successivo alle app sul Sistema Solare. E sono queste:
3D Galaxy Mappa
3dgalaxymap.com - 24 Settembre 2015
https://play.google.com/store/apps/deta ... map.galaxyQui si vede la rotazione della nostra galassia (non so quanto accurata, non lo dice) e si possono selezionare i bracci di essa. Si puo' poi andare verso il Sole che viene mostrato con le stelle vicine, e ci si puo' muovere su cubi di 10 parsec di lato, per visualizzare le stelle contenute in quel settore.
Richiede Android 4 e rotti pero'! E sono 33MB!
Space Flight Simulator Lite
Guillermo Pawlowsky - 24 Settembre 2015
https://play.google.com/store/apps/deta ... flightLiteCon questo finalmente ci si puo' fare una idea di come si rapportano i movimenti terrestri e solari, rispetto alla nostra posizione nella galassia. Non e' che ha uno specifico menu, ma coombinando la visione della Via Lattea e le orbite, si puo' ad esempio spiegare che Terra e Sole non potranno mai allinearsi con il centro della Via Lattea (ricordate il 2012... una delle spiegazioni fuffa), e si puo' vedere che in effetti i pianeti si muovono attorno alla galassia spiraleggiando.
Poi su una seconda sezione, si possono lanciare alcune missioni spaziali. Nella versione free sono poche, ma sufficienti per spiegare bene come si passa da un'orbita all'altra durante un viaggio spaziale. Fantastico andare sulla Luna, ad esempio! Non avevo capito che ci si andava in quelle traiettorie!
Gira su Android2 e qualcosa! Non e' leggerissima.
E pure questa:
ISS onLive
PoliLabs - 24 Settembre 2015
https://play.google.com/store/apps/deta ... .issonliveAvete presente quel link fantastico che fa vedere le...webcam della ISS? Beh questa e' la versione per smartphone. Da farci qualche bella porca figura in qualche uscita con visione della ISS: quando fissi la ISS, poi la ISS fissa te...
Leggera, ma serve un Android 4 e passa.
Ho cambiato smartphone, e le dimensioni/requisiti delle app che propongo sono aumentate, eh il progresso
Lascio al solito queste app un po' a... decantare qui, poi le sposto sul primo post, salvo diverse indicazioni.