Grazie ad entrambi! Chiari e rapidissimi!
Per il newton osservavo da tempo questo sul web:
Celestron Astromaster 130EQ-MD
l'ho trovato ad un prezzo intorno ai 220€ spedizione inclusa.
Che ne pensate? Che riesco a vedere con questo telescopio?
andreaconsole ha scritto:
Per il tuo budget ti consiglierei di vedere cosa trovi usato, cercando di mettere insieme un maksutov 90 e una eq3.2, che sono un'accoppiata vincente
Intendi quindi prendere tubo ottico (maksutov 90) e montatura eq3.2 separati? Dove posso trovarli usati? Prenderli usati non è un rischio di avere poi ottiche rotte o altro?
@kappotto: sisi, credo che uno dei prossimi passi sarà cercare un'associazione nei dintorni

Che newtoniano mi consigli in particolare?
andrea63 ha scritto:
Se ti piacciono i pianeti ti serve uno strumento con focale lunga ed una montatura equatoriale, che ti facilita l'inseguimento, possibilmente stabile (e questo è il punto debole delle montature economiche)
Un mak90, un rifrattore 90/900 o un riflettore 130/100 sono nel tuo budget. Il newton è secondo me quello con le migliori prestazioni, ma è anche il più pesante e risente di più della montatura instabile. E non è il più comodo per l'osservazione. E bisogna imparare a collimarlo.
Il mak, piccolo e leggero, a parità di montatura è molto più stabile.
Sul sito di teleskop-express ci sono newton 130/1000 a 220 euro, potresti mandargli una mail chiedendo un'offerta per averlo con una montatura EQ3 invece di EQ2 (già molto meglio) e vedere se rientra nel tuo budget.
Ciao! Grazie anche a te!
Ok, potresti farmi un esempio di mak90 come modello?
"E bisogna imparare a collimarlo"
Questa è una cosa che mi spaventa molto. Per il binocolo ho visto che è molto difficile. Questo per un principiante come me non può essere un ostacolo?