1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: mircovilli e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco un dubbio che mi è venuto. Scusate nn sono riuscito a scrivere un titolo chiaro
Ho un focheggiatore hybrid drive da 2,7" PrimaluceLab, gestito dal controller seletek armadillo 2, con motore montato al posto della manopolina sx. Ora mentre settavo la corsa ecc ecc ho notato che nel cambio direzione dell foch c'è un certo backlash che a vista ho contato 16step prima che il moto di messa a fuoco cambi. Sul seletek ho impostato 16 come valore in step da non considerare nella inversione. Il seletek quando passa da IN ad OUT, quindi il foch inverte il senso di estrazione, ignora i primi 16 passi compensando il backlash. Ho fatto una prova ho puntato una stella e con focus max ho fatto l'auto focus il valore era 7915 a 9* ho ripetuti varie volte e il valore di best focus cambiava sempre di poco ma sempre. Ora ha senso utilizzare la compensazione del fuoco in base alla temp? O rischio solo di avere il fuoco inesatto grazie?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico1984 ha scritto:
Ho fatto una prova ho puntato una stella e con focus max ho fatto l'auto focus il valore era 7915 a 9* ho ripetuti varie volte e il valore di best focus cambiava sempre di poco ma sempre.

Questo è normale. Le variabili in gioco, soprattutto la turbolenza dell'aria, sono troppe ed imprevedibili.

Domenico1984 ha scritto:
Ora ha senso utilizzare la compensazione del fuoco in base alla temp? O rischio solo di avere il fuoco inesatto grazie?

Il senso ce lo avrebbe anche, a patto di ricavare il coefficiente di variazione del fuoco in base alla temperatura in modo corretto. Purtroppo questo dato non è sempre facile da ricavare. Il mio personale parere è che se utilizza un metodo di messa a fuoco automatica relativamente veloce come FocusMax conviene rifare il fuoco quando la temperatura cambia oltre una certa soglia piuttosto che utilizzare la compensazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la risposta. Il seletek non permette di impostare una valore di coefficiente in base alla T°, ma ti fà registrare la posizione e rispettivo valore. Penso che poi se la calcoli da solo..

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mircovilli e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010