1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione Power Station
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2016, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finito...ed in carica!
Presto le prime prove......vi aggiorno...


Allegati:
PS.jpg
PS.jpg [ 225.98 KiB | Osservato 1946 volte ]

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione Power Station
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2016, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa c'e' scritto sull'adesivo? 132A?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione Power Station
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2016, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, mi sono lasciato prendere da un momento NERD!! Power Station TESLA 132A :)

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione Power Station
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2016, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao,
una curiosita', ma avendo la cassetta due vani, dove hai collocato tutta le batterie, ecc... Inoltre hai utilizzato dei diodi, fusibili per proteggere l'attrezzatura? Ho pure io la stessa cassetta e sono indeciso come organizzarla internamente.
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione Power Station
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2016, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pietro Rossello ha scritto:
Si, mi sono lasciato prendere da un momento NERD!! Power Station TESLA 132A :)

Se e' la capacita' delle batterie, avresti dovuto mettere Ah :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il mercoledì 27 gennaio 2016, 10:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione Power Station
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2016, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
djfolchetto ha scritto:
Ciao,
una curiosita', ma avendo la cassetta due vani, dove hai collocato tutta le batterie, ecc... Inoltre hai utilizzato dei diodi, fusibili per proteggere l'attrezzatura? Ho pure io la stessa cassetta e sono indeciso come organizzarla internamente.
Grazie

Ciao, nel vano inferiore c'è la prima batteria da 66Ah, nel vano superiore l'altra batteria da 66Ah e l'inverter piu' il pannello comandi. Ogni linea (3 prese a 12V + quella dell'inverter + l'input generale) sono protette da fusibili di amperaggio idoneo a cio' che devo utilizzare. Inoltre nella parte superiore, dentro ad un cassettino, ci ho messo i due terminali per ricaricare le batterie senza smontare nulla.


andreaconsole ha scritto:
Se e' la capacita' delle batterie, avresti dovuto mettere AH :roll:

In realta' voleva essere piu' un Rev.A, in previsione di migliorie o cambiamenti. :)

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione Power Station
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2016, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei un volpone :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione Power Station
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2016, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
In effetti 66Ah + 66Ah = 132Ah. Non fa una grinza. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione Power Station
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2016, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, bella realizzazione, anche se credo che interruttori e connettori siano troppo esposti agli urti, avendoli montati su un lato esterno.
Nel mio power box, i sopracitati li ho messi "a scomparsa" dentro i vani del coperchio, protetti dagli sportellini di plastica. Così il power box può essere infilato in macchina senza problemi, incastrato tra le altre valigie. Ciao!

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010