Benvenuto Lorenzo. Anche io ti chiedo cortesemente di non scrivere i tuoi post in maiuscolo.
Lo zoom Hyperion è un ottimo oculare, uno dei vantaggi sui dobson è che non rischi di perdere l'oggetto mentre cambi oculare, ma tu hai un goto quindi un problema non sussiste. Avendo entrambi i barilotti da 2" e 1.25", non hai problemi per montarlo nel focheggiatore.
Il lato debole dell'oculare è alle focali più lunghe (20-24mm) per il poco campo che penalizza su ammassi e nebulose estese, mentre su altri oggetti deep più piccoli e luminosi (nebulose planetarie, globulari) è molto buono. Io lo presi con il dobson 10" e lo uso tuttora alle focali più corte.
Potresti pensare con il tempo a prendere un oculare a focale fissa per i bassi ingrandimenti.
_________________ Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70 Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII Zwo ASI 120 MC
|