1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meade LXD55 10" ....e'valido?
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2016, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 8:30
Messaggi: 91
Località: forli'
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti
e'il mio post su questo forum.
sono Neofita e solo da pochi mesi osservo la volta celeste con il mio Newton 114/900 su montatura equatoriale super economica.
tremola tutto e si fa una grande fatica a vedere 100X ; mi sto facendo le ossa...e che ossa.
Vorrei cambiare a favore di una montatura piu'solida e motorizzata , con una bella pulsantiera!
ed un nuovo telescopio....budget 1500 euro.

pensavo ad EQ5 oppure EQ6 ; ed ho trovato usata di qualche anno la AZ-EQ6 a 1250 euro ...e'un prezzo ragionevole?
chi vende la montatura ha anche un telescopio Newtoniano MEADE LXD-55 10" abbastanza datato da essere a sua detta made in USA.
ha rialluminato lo specchio recentemente; monta un fuocheggiatore Crayford pignone cremagliera misto, barra losmandy e puntatore laser.
di questo chiede 400 euro....e'il suo prezzo?
cosa ne pensate? io vorrei continuare ad osservare per conoscere sempre meglio la volta e per conoscere sempre meglio láttrezzatura ....per poi cominciare con
qualche foto.... la visone dei pianeti mi piace tantissimo...solo che li vedo piccolissimi , che fatica.

Poi, suonera' come eresia ad alcuni puristi, mi affascina l'utilizzo dei software per puntare ed il controllo il piu'possibile automatico di tutte le parti ...come scatto fotografico, messa a fuoco....sara' deformazione professionale dato che progetto sistemi elettronici embedded

Detto tutto cio' láttrezzatura che ho trovato usata potrebbe fare al caso mio oppure mi consigliate diversamente ?

DAVIDE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LXD55 10" ....e'valido?
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2016, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La AZ-EQ6 a 1250 euro potrebbe essere un buon investimento. Se la usi in modalità equatoriale è perfetta, se la usi in modalità altoazimutale meccanicamente va bene ma ha un software molto da migliorare (ribadisco solo in modalità altoazimutale), che si traduce in un puntamento poco preciso. Il Meade Mak/Newton da 10" sarà molto pesante e poco usabile in equatoriale perchè scomodo come tutti i grossi Newton, in modalità altoazimutale sarebbe ben gestibile con le limitazioni che purtroppo ha la montatura a causa del suo software.
Quindi la montatura OK, per il telescopio sarei più incerto, preferirei uno S.C. da 8 o meglio da 10" (ma costa un poco di più). Il Mak/newton sarebbe valido otticamente, è solo scomodo come uso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LXD55 10" ....e'valido?
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2016, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto nel forum :D

Se pensi di dedicarti in futuro alla fotografia del cielo profondo è un ottima idea iniziare con una montatura "definitiva", che ti rimarrà comunque.

Però con quel budget il resto del setup fotografico non lo compri... potresti cercare un SC da 8 pollici solo ottica che si trovano usati sui 500 euro... per il visuale planetario e deep è un upgrade bello sostanzioso rispetto al 114 , purtroppo devi riservare anche qualche soldino per due o tre oculari. Hai anche una buona base per la foto planetaria (manca solo la camera), per le foto deepsky prenderai il necessario in un secondo tempo.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LXD55 10" ....e'valido?
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2016, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 8:30
Messaggi: 91
Località: forli'
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per le vs risposte
quindi il Meade bocciato; promossa la montatura !
Per fortuna ho gia'qualche oculare buonino , 70/100 a pezzo .
ho la canon eos600d; devo solo capire come collegarla e come funziona lo scatto.
pero'con quel budget mi rimane pochino!
la Eq5 ho visto che costa meno anche nuova (parlo di skywatcher) ; come funziona?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LXD55 10" ....e'valido?
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2016, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La AZ-EQ6 è anni luce avanti alla EQ5. Io penserei di prenderla davvero, visto che è uscita da poco e quindi di sicuro anche usata non è vecchia. Meccanicamente non ci sono neppure da fare paragoni, non solo come solidità, ma come motori, sistema di trasmissione dei movimenti, ecc. Non ti confondere troppo con le cose per la fotografia, senza una buona montatura la fotografia non la farai mai! Per quel setup devi aspettare. La prima cosa è la montatura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LXD55 10" ....e'valido?
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2016, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 8:30
Messaggi: 91
Località: forli'
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dimenticavo, un SC l'avrei trovato; TS ED APO 120 mm focale 900 mm , vetri ohara in FPL53
monta un focheggiatore da 3" ....700 euro.
lo vende un privato che me lo garatirebbe in ottimo stato di conservazione
che ne dite?
sforo di 1000 euro....ma se ne vale la pena piuttosto che spendere 2 volte .....?!
vedo che appena e'sereno sono sempre in giardino ad osservare .....inutilizzato non rimarrebbe!
DAVIDE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LXD55 10" ....e'valido?
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2016, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
APO vuol dire apocromatico, apocromatici sono solo i rifrattori... :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LXD55 10" ....e'valido?
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2016, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 8:30
Messaggi: 91
Località: forli'
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,
cosa intendi con "non ti confondere con le cose da astrofotografia" ? vuoi dire che la EQ6 non basterebbe per fare astrofotografia in futuro?
spero di avere capito male.
altrimenti e' un hobby un po troppo costoso
PS: per il SC che ho descritto non 700 euro ma bensi'1200 euro...scusate

si scusa e'un rifrattore


Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 25 gennaio 2016, 18:27, modificato 3 volte in totale.
Uniti post consecutivi. - Per aggiungere contenuti ad un messaggio già "inviato", utilizzare il tasto giallo "modifica" in basso a destra del messaggio stesso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LXD55 10" ....e'valido?
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2016, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La AZ-EQ6 è perfetta per la fotografia. Intendevo di non confonderti con la voglia di prendere tutti gli accessori fotografici subito.
Quel telescopio è un rifrattore, se è un ED con FPL53 ti potrebbe dare una ottima visione dei pianeti e della Luna. Sarà meno efficace per gli oggetti del cielo profondo, ma potrebbe essere un ottimo punto di partenza. In un futuro potresti capire di più cosa sarà più adatto per te. Ha molti pregi dalla sua, molto adatto per un principiante, non necessita di lunghi tempi di acclimatazione per funzionare decentemente e non necessita di alcuna manutenzione, a parte la pulizia. Ah, quel rifrattore avrebbe anche il pregio di poter essere usato facilmente per la fotografia.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade LXD55 10" ....e'valido?
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2016, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 8:30
Messaggi: 91
Località: forli'
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quindi non sarebbe male! se non fosse altro per cominciare in un futuro spero nn troppo lontano a fare astrofotografia oppure a riprendere con una videocamera;
il prezzo come ti sembra?
ho visto che nuovi costano 2000/2400 euro con quelle caratteristiche

comunque con calma vedo i prezzi del nuovo per quanto concerne un SC 8 ; poi decido come muovermi.
per ora prendo la montatura dal momento che usate a quel prezzo non ne ho viste; chi le vende usate chiede anche 1500 euro ....quando nuova costa 1950....mahh...
forse hanno molto mercato.

Davide


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010