1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 0:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
xenomorfo ha scritto:
Angelo Cutolo ha scritto:
Avete già fatto un progetto di massima (non del tuo ma di quello di guidi), con i pesi presunti dei vari pezzi?
Se è simile al precedente i pezzi principali dovrebbero essere tre, rocker box, canestro del secondario ed il monoblocco del truss, giusto?

Sì. Sono quelli che ho scritto sopra.

Ho capito (scusa, pensavo che i dati fossero riferiti al tuo strumento).





Ps.: La discussione verte sull'autocostruzione di un 60 F/3.5 e non sui cieli italiani, quindi basta con gli OT.
Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2016, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Un aggiornamento. Questa è la cella superiore praticamente finita. E' in metallo. Notare i controventi (le aste in diagonale) che ho suggerito di adottare dopo qualche calcolo con elementi finiti dei modi meno rigidi.

PS. Fra un po' dovrebbe essere finita anche la mirror box.


Allegati:
1454950251.jpg
1454950251.jpg [ 65.83 KiB | Osservato 2785 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2016, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La struttura va molto bene. Le lamine che sorreggono il secondario penso che siano provvisorie, infatti non le vedo neppure dritte. Il sistema di ancoraggio tangente al supporto del secondario non mi ha convinto mai, anche se ha numerosi sostenitori. Preferisco il sistema delle razze perpendicolari, che si possono anche tendere per dare maggiore rigidità, invece quelle tangenti se si tendono si flettono.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di fabio_bocci il mercoledì 17 febbraio 2016, 10:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Aggiungo un video del rocker box.

View My Video


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Finito il rocker box.


Allegati:
IMG_1385.jpg
IMG_1385.jpg [ 84.99 KiB | Osservato 2695 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2016, 9:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
La struttura sembra molto ben fatta.
A mio parere rimane comunque uno strumento da montare in due, non da solo. Soprattutto il centraggio della mirror boz sul piatto sottostante lo vedo molto difficile da posizionare da solo.


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Finito. Oggi abbiamo ritirato lo specchione 600 mm F3.5.
Dettagli di tutta l'impresa sono qua: http://www.marcoguidihires.com/construc ... pe-24.html

E qua il telescopio pronto per ospitare lo specchio. Immagine


Allegati:
IMG_1405.jpg
IMG_1405.jpg [ 265.31 KiB | Osservato 2588 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mauro, una curiosità: non avete mai pensato di montarlo su una montatura equatoriale come quella che ha (aveva?) il 12" fede67 (ricordo che sembrava un dobson, ma in realtà aveva un sistema equatoriale, non so come funzionasse nel dettaglio - e magari mi ricordo pure male).
va da sè che non intendo "mettere il traliccio su un'equatoriale" :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Si era una equatoriale ma quello era metà di questo di apertura. Dato che il tracking funziona non c'è ragione di complicare la meccanica.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
(ricordo che sembrava un dobson, ma in realtà aveva un sistema equatoriale, non so come funzionasse nel dettaglio - e magari mi ricordo pure male).

questo

Immagine

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010