1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!!!! :D :D :D

gianpri ha scritto:
Bella, Cristina. Certo,con le stelle non strisciate ha tutto un altro effetto. Io ho provato con DSS, con Pixinsight e con PS senza alcun risultato decente; mi son dovuto tenere le strisce :(
Tu come hai fatto ?

Io faccio il doppio allineamento con Maxim (somma in modalità mediana per le stelle e somma in modalità sigmaclip per la cometa), poi faccio la fusione con Paint Shop Pro mettendo le stelle sul livello di base e la cometa sul livello successivo e utilizzando la modalità di livello schiarisci (in photoshop è lighten). Sono sicura che lo fa anche Pixinsign perchè Topo (Adriano) usa quello per fare la stessa cosa.

ras-algehu ha scritto:
Tho mi sembra di averla già vista! :rotfl:
Venuta bene e con colori molto verosimili. Più di cosi, alta com'era e con poche pose non potevi fare. :wink:

No, tu avevi visto la versione C, questa è la versione D! :mrgreen:

helixnebula ha scritto:
dai che la nebbia è andata....anche se dicono che.... :roll:

Purtroppo quì stà già tornando......

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella bella, brava!

Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Adriano!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1989
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cristina, evidentemente ho ancora tanto da imparare :(
Se tu avessi voglia e tempo, questi sono i grezzi:

https://www.dropbox.com/sh/3hujjsfk7oxw ... 9VTwa?dl=0
https://www.dropbox.com/sh/72xy3c67ozbq ... d7mEa?dl=0
https://www.dropbox.com/sh/wk2mp72qdl27 ... -YbSa?dl=0

Un'elaborazione veloce, così, giusto per chiarire che il problema sono io e non le mie riprese :)

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2016, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Adesso non riesco, ma questa sera ci do una guardata.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2016, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1989
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina, quando vuoi...
Io intanto, seguendo le tue indicazioni ho ottenuto questo:
Allegato:
C2013US10.jpg
C2013US10.jpg [ 696.92 KiB | Osservato 892 volte ]

Ho calibrato e registrato le immagini con Pixinsight e poi...Maxim e PS come hai detto tu.
Il problema più grosso è stato ottenere il fondo cielo della cometa completamente pulito (senza tracce di stelle). E infatti non l'ho ottenuto. Però mi sembra di essere sulla buona strada.
Le stelle purtroppo risultano visibilmente sfuocate :( :(
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2016, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sei stato bravo!
Allora, da questa tua immagine hai già visto diverse cose da migliorare per la prossima ripresa. La prima è curare ancor di più la messa a fuoco e la seconda è quella di distanziare le pose una dall'altra di diversi secondi (anche minuti). Questo ti permetterà di eliminare meglio le tracce stellari sull'allineamento della cometa.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2016, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1989
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La necessità di distanziare le riprese, anche in funzione della focale, l'ho appresa in questi giorni impegnato com'ero a trovare soluzioni per l'elaborazione di questa Catalina. Qualcuno suggerisce, se le immagini non sono state opportunamente distanziate, di sommarle a gruppi: la 1° la 5° la 11° ecc.
E poi la 2° la 6° la 12° e così via. Alla fine si integrano le somme parziali. In tal modo gli algoritmi di rifiuto dovrebbero funzionare meglio.
Proverò.

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010