1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto nuovo Telescopio
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 9:05
Messaggi: 101
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno a tutti.
Da qualche tempo sto valutando l'acquisto di un nuovo telescopio, sono attualmente in possesso di uno SW 150/750 BD. La mia idea era quella di passare ad un 200/800, però mi sorge un dubbio:
Vale la pena spendere circa 600 euro per un f4 avendo attualmente io un f5?
Le differenze sono sostanziali o minime?
Ho letto che un f4 è più impegnativo sia nella collimazione che nella focheggiatura, voi che dite?.
Escluderei a priori l'acquisto di un apocromatico poiché avendo una reflex full spectrum mi è stato detto che sugli strumenti a lenti potrei avere problemi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto nuovo Telescopio
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
carmelo1975 ha scritto:
Escluderei a priori l'acquisto di un apocromatico poiché avendo una reflex full spectrum mi è stato detto che sugli strumenti a lenti potrei avere problemi.

E perchè mai? Si capisce che se prendi un VERO apocromatico, tipo un Takahashi (per non fare nomi) non avrai certo problemi di cromatismo, ma magari di portafoglio. Il Newton f=4 costa di certo molto meno. Se le differenze tra i due Newton siano sostanziali o minime è una questione sempre opinabile. Io potrei dire minime ed un altro dire sostanziali... Certo la focale è quasi la stessa, quindi il campo inquadrato non cambia molto, cambia un poco la durata delle esposizioni perchè il 200mm è più luminoso, ma alla fine non ci saranno differenze tremende. Dipende molto da come ti trovi con il telescopio attuale. Se ti trovi bene tienilo e magari pensa ad un altro tubo di focale diversa, per inquadrare oggetti diversi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto nuovo Telescopio
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 9:05
Messaggi: 101
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabio grazie per il tuo intervento. Non saprei se crea problemi di cromatismo o cos'altro. so solo che chi mi ha venduto la reflex mi ha dato come prerogativa solo l'utilizzo su strumenti a specchio. Inoltre non vorrei variare di molto il mio setup visto he ormai ho imparto a capire pregi e difetti dei newton.
Certo che la spesa deve valere la differenza di qualità altrimenti megli puntare su qualcosa di diverso come dici tu.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto nuovo Telescopio
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La risposta non te la debbo dare io, cercala tu stesso, andando a vedere con che strumentazione sono state fatte le migliori fotografie che vedi su astrobin. Gli strumenti utilizzati sono indicati quasi sempre. La risposta è lì, non nei discorsi di un negoziante e neppure nella mie personali preferenze. Non dimenticare di verificare la dimensione del campo inquadrato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010