1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: qualità specchi
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
in pratica è una lucidatura più spinta.

sarà anche una lucidatura più spinta ma se per rialluminare ti chiedono una sciocchezza, per rifigurarlo non dico ti convenga comprarne uno nuovo ma poco ci manca...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualità specchi
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per il 200 mm 80 euro
eliminazione vecchia alluminatura
nuova alluminatura
quarzatura
il test ottico è a parte ...
trovate il listino sul sito Ottiche Zen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualità specchi
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per una rifigurazione ed alluminatura si spende sui 200 - 300 euro per uno specchio di 8" - 10". Va considerato il tempo che viene impiegato per fare i controlli e per la lucidatura. Non direi che convenga comprarlo nuovo, anche perchè se la rifigurazione è ben fatta il risultato di sicuro è buono, mentre uno specchio nuovo potrebbe anche essere peggiore come qualità. Se invece si compra uno specchio (standard) di Zen o di altri artigiani viene a costare da 500 a 700 euro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualità specchi
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si infatti non lo ha lavorato .... solo alluminato e testato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualità specchi
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
A volte una rifugurazione è quasi d'obbligo, dipende da come è la condizione dello specchio e dal tipo di alluminatura. Ad esempio gli specchi con rivestimento dielettrico vanno rifigurati per forza rialluminiandoli.
Perchè il trattamento per rimuovere l'alluminatura può creare una micro porosità sulla superficie del vetro e quindi rendere necessaria una rilucidatura e riconfigurazione

Mah, qui ho dei dubbi,Fabio:ho tolto varie volte il coating a (ottimi) specchi alluminati e quarzati e non hanno mai dato problemi di alcun tipo, certo, se non si sa fare bene e si lascia il solvente per troppo tempo, allora si fanno buchi nello specchio, ma questo non dipende dalla procedura, ma dall'incapacità di chi la pone in essere.Non credo che il rivestimento dielettrico sia più forte della quarzatura.
Diverso invece il caso, di alcuni tele come il Vixen 200 SS, in cui l'alluminatura era stata volutamente distribuita in modo da completare la figura dello specchio a f 4, in quel caso la rifigurazione è d'obbligo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualità specchi
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
appena arrivata


Allegati:
ronchi200F4Alberto.jpg
ronchi200F4Alberto.jpg [ 322.87 KiB | Osservato 891 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualità specchi
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2016, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tutto qui? A occhiometro?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualità specchi
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2016, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
visto che lo fà da 40 anni credo che gli possa bastare per capire ....
sbaglio ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualità specchi
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2016, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari a lui si', al resto del mondo un po' meno: mi aspettavo qualche grafico e dei numerelli leggibili.
In effetti pero' il test di ronchi e' qualitativo, non quantitativo (l'ho fatto anche io sul mio specchio, autocostruendomi il reticolo)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualità specchi
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2016, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, il Ronchi sarebbe di uno specchio parabolico di un Newton f=4? Perchè a vederlo mi sembra un perfetto ronchi di uno specchio sferico. Fulvio cosa ne dici?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010