1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 4:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cromatismo sul C8 ?
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 15:38 
Ciao a tutti,

ho "ereditato" un Celestron C8 che sul deep si comporta più che dignitosamente, mentre sul planetario ho notato che aveva un certo cromatismo.

Guardando Giove con diversi oculari (anche diverse tipologie, plossl, hyperion, altri ...) ed a diversi ingrandimenti, il "gigante del cielo" si presentava sempre con un alone azzurro da un lato e giallo da quello opposto.

Avendo io pochissima esperienza sui catadiottrici, c'è qualcuno che ha incontrato lo stesso problema-difetto ?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo sul C8 ?
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quanto era alto sull'orizzonte il pianeta al momento dell'osservazione?
Ricorda che anche instrumenti perfettamente esenti da aberrazione cromatica l'osservazione dei pianeti luminosi non molto alti sull'orizzonte comporta la presenza di cromatismo che è dovuto all'atomosfera terrestre.
Più in alto è il pianeta e meno appariscente è questo fenomeno

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo sul C8 ?
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 15:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fenomeno che si chiama "rifrazione" :)

edit: ho corretto, thanks to console!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo sul C8 ?
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo mi ha preceduto. Molte volte ho visto del cromatismo su pianeti relativamente bassi sull'orizzonte, che poi spariva quando il pianeta era alto. Non è altro che l'effetto della rifrazione atmosferica che con tubi di un certo diametro diventa magari più percepibile. Naturalmente attenzione agli oculari, spesso ci si domentica che sono fatti di lenti anche loro...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo sul C8 ?
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 15:54 
L'altezza sull'orizzonte era di circa 30 gradi, però il newton, con Giove alla stessa altezza, non mi dava quell'effetto.

Come già scrivevo, ho constatato lo stesso effetto con diversi oculari.

Farò qualche altra prova una di queste sere.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo sul C8 ?
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se lo strumento è stato smontato potrebbe avere la lastra correttrice spostata da un lato e rendere anche peggio come qualità di immagine. Purtroppo anche in origine le lastre non sono montate in centro e sono decentrate appositamente, per coincidere con l'asse ottico che a volte è leggermente spostato rispetto all'esterno del tubo. Quindi la questione non è semplice da dirimere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo sul C8 ?
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho notato anche sul mio, ma appena la collimazione viene perfezionata e il seeing migliora, il cromatismo sparisce.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo sul C8 ?
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2016, 8:12 
Grazie dei consigli;

la collimazione del C8 è geometricamente perfetta (ombra del secondario perfettamente al centro della luce del primario), ma proverò ugualmente a vedere se ritoccandola leggermente il cromatismo migliora.

Purtroppo, per quanto riguarda la possibilità di ritoccare la geometria della posizione della lastra di correzione, mi mette un po' a disagio, daltrapparte non so se posso peggiorare.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo sul C8 ?
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2016, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La lastra non la toccare. Riprovalo su oggetti alti, anche le stelle allo zenith vanno bene, Se c'è del cromatismo lo devi vedere anche sulle stelle luminose. Con un cattivo seeing anche io ho visto spesso del cromatismo, ma non dipendeva dallo strumento.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cromatismo sul C8 ?
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2016, 18:13 
Ciao a tutti,

riprendo il post dopo qualche prova e posso confermare che il cromatismo è presente anche su stelle luminose allo zenith.

Direi senza dubbio che è causato dal C8, tantopiù che ho quasi "le prove" che il precedente proprietario abbia messo mano alla posizione della lastra di Schmidt ...

Qualche consiglio su come tentare di rimediare ? Quale procedura potrei tentare di percorrere ?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010