Ho acquistato recentemente, l'oculare Tecnosky XWA da 20 mm e 100° CA. Ho avuto modo di provarlo per breve tempo prima di questa Luna e con la Luna al primo quarto. L'ho montato sul mio tele, Taka 130, e ho spazzolato quel po' di cielo che si vede da casa mia. Considerando che dovrebbe fornirmi 50X e 2° di campo reale, vi assicuro che gli ammassi di Auriga, pur da un cielo di pianura, offrivano uno spettacolo stupefacente: nella loro totalità, che a 50X risulta esaltata, spiccavano in un grande spazio di cielo.
Viceversa, e magari è anche logico, sulla Luna ha dimostrato di non essere molto adatto: a parte un leggero errore di parallasse, avvicinando e allontanando l'occhio, ha rivelato perifericamente una certa quantità di riflessi giallo/rossastri che nel profondo cielo non esistevano. Perciò niente Luna, anche se appariva nitidissima, ma meglio riservarlo alla visione del deep.
Nell'insieme è comunque un gran bell'oculare che non mancherà di divertire gli amanti dei grandi campi stellari.
http://shop.tecnosky.it/articoli/tecnos ... -mm--d.jpg