1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculare 100° CA
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Ho acquistato recentemente, l'oculare Tecnosky XWA da 20 mm e 100° CA. Ho avuto modo di provarlo per breve tempo prima di questa Luna e con la Luna al primo quarto. L'ho montato sul mio tele, Taka 130, e ho spazzolato quel po' di cielo che si vede da casa mia. Considerando che dovrebbe fornirmi 50X e 2° di campo reale, vi assicuro che gli ammassi di Auriga, pur da un cielo di pianura, offrivano uno spettacolo stupefacente: nella loro totalità, che a 50X risulta esaltata, spiccavano in un grande spazio di cielo.
Viceversa, e magari è anche logico, sulla Luna ha dimostrato di non essere molto adatto: a parte un leggero errore di parallasse, avvicinando e allontanando l'occhio, ha rivelato perifericamente una certa quantità di riflessi giallo/rossastri che nel profondo cielo non esistevano. Perciò niente Luna, anche se appariva nitidissima, ma meglio riservarlo alla visione del deep.
Nell'insieme è comunque un gran bell'oculare che non mancherà di divertire gli amanti dei grandi campi stellari.
http://shop.tecnosky.it/articoli/tecnos ... -mm--d.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare 100° CA
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao moebius, sono contento che alla fine l'hai preso e ne sei soddisfatto!

Però consentimi che la discussione ha poco a che vedere con la sezione neofiti, sei un astrofilo navigato quindi sposto. :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare 100° CA
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Grazie Andrea e scusami per il qui pro quo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare 100° CA
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
moebius ha scritto:
Ho acquistato recentemente, l'oculare Tecnosky XWA da 20 mm e 100° CA. Ho avuto modo di provarlo per breve tempo prima di questa Luna e con la Luna al primo quarto. L'ho montato sul mio tele, Taka 130, e ho spazzolato quel po' di cielo che si vede da casa mia. Considerando che dovrebbe fornirmi 50X e 2° di campo reale, vi assicuro che gli ammassi di Auriga, pur da un cielo di pianura, offrivano uno spettacolo stupefacente: nella loro totalità, che a 50X risulta esaltata, spiccavano in un grande spazio di cielo...


:shock:

deve essere davvero una visione fantastica!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare 100° CA
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Lo è, Antonio,...lo è.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010