1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine!
Quella intermedia mi sembra poco tirata, magari con un forte stretch ha lo stesso segnale di quella finale ma con le parti deboli che si confondono con il rumore...
Con 27 ore di posa l'immagine risulta profonda e pulita.

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proprio bella :thumbup:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2016, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Mario,Marco e Teo!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Immagine ineccepibile da ogni punto di vista;profondita, colore,ecc :angel:
La domanda è quando una maggiore integrazione non da piu niente?
Ultimamente sto riprendendo M1 e sono arrivato a 45 pose da 300 sec.
quello che noto è che l'immagine è sicuramente meno rumorosa e si puo "strecciare" di piu
ma non aumenta la profondita rispetto 13 pose.
Colpa probabilmente dell inquinamento luminoso.
Le stelle impresse arrivano poco sopra la mag.19.
L'adozione di un filtro banda stretta (tipo Ha) puo migliorare la situazione o il limite del cielo inquinato rimane lo stesso?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 11:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine davvero notevole, è entusiasmante vedere cosa "salta fuori" andando così in profondità con l'esposizione!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella e dettagliata: Le ore di integrazione alla fine pagano.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Che dire, a prescindere da ogni considerazione , la cosa veramente entusiasmante è vedere ciò che non si è mai visto.
Monumentale!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
spettacolo :shock: :clap: :clap: :clap: :clap:
quell'integrazione permette davvero di apprezzare anche particolari minimi
ottimo lavoro :please: :please: :please:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima, complimenti per la costanza che hai avuto nel voler raggiungere il risultato.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Fabiomax la foto è molto profonda e i colori sono bellissimi.
Ti posso confermare che non ci sono cose di rilievo particolare sul campo inquadrato, anche in questa foto da noi realizzata che ha un campo un po' più ampio; la nostra sono solo 7 ore di integrazione ma già si comincia a vedere qualcosa in profondità: devo dire che il cielo è veramente una miniera di informazioni a prescindere dal resto. Sarà flux, alone galattico.........veramente una passione fantastica anche per noi amatori. Veramente la tecnologia oggi ci offre dei risultati che sino a pochi anni fa erano appannaggio solo dei grandi osservatori astronomici. :D
Ancora complimenti :ook:


Allegati:
IC342LRGB.jpg
IC342LRGB.jpg [ 925.81 KiB | Osservato 1014 volte ]

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010