1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma scusate, ci sono ragazzi e ragazzi... bisogna conoscerlo un po' per suggerire la soluzione migliore, magari e' un hipster e la tecnologia la gradisce solo nello smartphone...
A 13 anni poi non e' un bambino, puo' gestire tranquillamente un dobson di quelle dimensioni

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Soprattutto quando alla fine viene consigliato lo strumento peggiore per un ragazzo, un Dobson! Non lo userà mai, lo punterà su qualcosa di terrestre, vedrà tutto alla rovescia e si disamorerà subito

è probabile ma non sono sicuro sia una brutta cosa, l'astronomia mica è prescritta dal medico se piace bene altrimenti si fa altro... ho iniziato più di 30 anni fa :matusa: con un rifrattorino da 50mm su treppiede alto 30cm appoggiato sul ripiano di una scala e sono cresciuto sano e forte lo stesso :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ci si capisce noi altri, non si può paragonare la NS generazione (e come abbiamo cominciato) con la loro. Loro sono di base dei "stufini" e "comodini"


andreaconsole ha scritto:
A 13 anni poi non e' un bambino, puo' gestire tranquillamente un dobson di quelle dimensioni
altamente opinabile. Bisogna vedere altezza e costituzione del fanciullo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Ultima modifica di SunBlack il giovedì 21 gennaio 2016, 10:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quello e' vero sempre allora... conosco 13enni piu' grossi di me

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Intanto io scommetto che verrà allo starparty :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche molto più belli s'è per questo :mrgreen:

il punto è il solito: dare consigli a sconosciuti è difficilissimo.
aggiungiamoci poi che non è detto che ciò che appare sia vero...spiegommi: io avevo un 60mm impossibile, l'avrò usato cinque o sei volte, ci ho visto per miracolo m42, forse m1 (ma forse l'ho sognata) la luna e nient'altro, perchè nessuno mi sapeva aiutare (i miei sanno riconoscere due costellazioni - una a testa :lol: ) e dopo un po' l'ho mollato lì - però mi è rimasto in testa, come quelle osservazioni rudimentali.
ma io mi gasavo anche puntando a caso e vedendo stelle che a occhio nudo non si vedono...

anch'io non credo che sia stato l'acquisto migliore, ma lo dico così in astratto. poi che ne so? è probabile che il ragazzo si stufi dopo non essere riuscito a puntare nulla, ma il fatto che si stufi oggi non vuol dire che non gli resti un seme per il futuro. chi sa?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
SunBlack ha scritto:
Non ci si capisce noi altri, non si può paragonare la NS generazione (e come abbiamo cominciato) con la loro.


Questo lo dice ogni generazione di quella successiva, da quando ancora vivevamo nella savana... sai quante volte l'ho sentito dire quando avevo quell'età?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
anche molto più belli s'è per questo

No, di piu' belli io non ne conosco :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vabbe' Andrea sono caduto nei luoghi comuni.... :lolno:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
SunBlack ha scritto:
Non ci si capisce noi altri, non si può paragonare la NS generazione (e come abbiamo cominciato) con la loro.


Questo lo dice ogni generazione di quella successiva, da quando ancora vivevamo nella savana... sai quante volte l'ho sentito dire quando avevo quell'età?


si :) stavo per dirlo anch'io - semplicemente crescono in una cultura diversa ed ovviamente hanno con l'elettronica una dimestichezza che noi non abbiamo, il che vuol dire che molti ragazzini ne sono attratti...ma non tutti.
oggi sono di un cerchiobottismo spregevole :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010