1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2016, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma io dico: si può consigliare/comprare un dob 8" a un tredicenne? Per il "pupo" visto che ora son tutti 2.0 un tele col goto alt-AZ e via.....ci voleva, anche usato per via del budget basso.
Un tredicenne che non ha mai fatto astro... Mah o son strano io o non ho capito nulla di astronomia/divulgazione.
Mi scuso per il tono, ma io penso che il ragazzino, se non è un tipo veramente tignoso (che si mette lì a studiare libri cartine star hopping collimazione ecc), si romperà presto, e butterà via tutto in soffitta.
Mo i regazzini se rompono subito.
I miei erano altri tempi, no elettronica. Io ero appassionato veramente. Ero un nerd quattordicenne. Mi ci son messo d'impegno.
I ragazzini di oggi pensano alla play, a fasse la prima sigaretta, a giocare a pallone, a rimorchiare le prime ragazzine, ecc.
Pensate che si mettono li di impegno a imparare un dob? Un tredicenne? Io lavoro nelle scuole medie li conosco quelli di quella età.
Non mi venite a dire che un goto è difficile: io avevo un celestron altazimutale slt, imposti ora e coordinate e data, punti una o due stelle per l'allineamento, e poi vai di goto: difficile? Non mi pare.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E noi continuiamo a dargli la play, le sigarette, le donne. Ah no, le donne è giusto

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' non è così semplice, ti fo un esempio: se un mio allievo ascolta solo "musica elettronica" mica posso pretendere di tenerlo un'ora a sentire un'Opera di Monteverdi, ma un madrigale o un'aria ben scelta (strofica per esempio) magari se li regge e incomincia ad aprirsi ad altro. è una questione "tattica" ma siamo OT anzi OOTT

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ma perchè monteverdi? Cribbio, c'è Rossini


Ritornando IT, mica gli fai vedere per un'ora stelle doppie. Quelle le osserverà in pantofole quando si sposerà. Mi ricorda qualcuno.
Porcamiseria volevo fare il Fede67 per una volta... Mai più

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
SunBlack ha scritto:
Ma io dico: si può consigliare/comprare un dob 8" a un tredicenne? Per il "pupo" visto che ora son tutti 2.0 un tele col goto alt-AZ e via.....ci voleva, anche usato per via del budget basso.


Veramente in più d'uno abbiamo espresso dubbi... il problema è che non conoscendo il ragazzino in questione è difficile sapere cosa preferirà. Personalmente ho dubbi anche sul goto.

SunBlack ha scritto:
Mi scuso per il tono, ma io penso che il ragazzino, se non è un tipo veramente tignoso (che si mette lì a studiare libri cartine star hopping collimazione ecc), si romperà presto, e butterà via tutto in soffitta.Mo i regazzini se rompono subito.


hai ragione Luca, ma questo vale per tutto. Se è uno "stufarello" qualsiasi strumento gli dai dopo una settimana lo annoierà, se ha la passione insisterà magari per non smettere più. Certo lo strumento deve aiutare. Se non altro il dobson ha un puntamento molto intuitivo e 200 mm fanno vedere di più a chi all'inizio non ha l'occhio allenato.

SunBlack ha scritto:
I ragazzini di oggi pensano alla play, a fasse la prima sigaretta, a giocare a pallone, a rimorchiare le prime ragazzine, ecc.


a quell'età pure io pensavo alle stesse cose (playstation a parte che nel 1976 non esisteva) :mrgreen: però ogni tanto la sera con un amico andavo sulla terrazza a osservare con uno Skymaster 76mm comprato con i sudati risparmi dall'ottico di Via Marsala... se non mi ha fatto passare la voglia quello, penso non ci sarebbe riuscito niente.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
Ritornando IT, mica gli fai vedere per un'ora stelle doppie. Quelle le osserverà in pantofole quando si sposerà. Mi ricorda qualcuno.
Porcamiseria volevo fare il Fede67 per una volta... Mai più


ti esce benissimo :rotfl:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarebbe carino da parte di RobertoM, farci sapere come è andato poi l'unboxing, e poi dopo un po di tempo, farci sapere se il ragazzino si trova bene se lo USA e quanto lo USA. Peccato che io penso RobertoM sparirà, come molti neo iscritti al forum e chiedenti consigli su Neofiti......ottenuti quelli, ciao. :P 8) : :lol: :mrgreen:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Speriamo di no. E' più brutto vederli sparire dal vivo, dopo che si sono riempiti la macchina di elettronica :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
Sarebbe carino da parte di RobertoM, farci sapere come è andato poi l'unboxing, e poi dopo un po di tempo, farci sapere se il ragazzino si trova bene se lo USA e quanto lo USA. Peccato che io penso RobertoM sparirà, come molti neo iscritti al forum e chiedenti consigli su Neofiti......ottenuti quelli, ciao. :P 8) : :lol: :mrgreen:

Soprattutto quando alla fine viene consigliato lo strumento peggiore per un ragazzo, un Dobson! Non lo userà mai, lo punterà su qualcosa di terrestre, vedrà tutto alla rovescia e si disamorerà subito. Per i giovani ci vuole il goto e qualcosa di elettronico per giocarci. Perchè non è certo l'elettronica che spaventa i ragazzi, casomai è proprio il contrario.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ancora con questo "terrestre", ma perchè? :D
Io ho solo scherzato con Punta Gnifetti da Milano, sono un neo appassionato di Montagna.
Ma Roberto non ha mai detto "voglio anche osservare il terrestre"

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010