1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serata astronomica a Canossa (RE)
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2016, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da Giugno 2015 il paese di Canossa (RE) è la mia casa e anche il luogo dove ho stabilito il mio osservatorio.

Canossa ha una storia troppo importante e grande per poterne parlare qui in uno spazio limitato, ma se non la conoscete, vi invito a consultare wikipedia o qualche altro sito di contenuto storico.
La natura impervia di questo luogo, la sua bellezza selvaggia e le insidie delle sue terre in continuo movimento, hanno scritto pagine importanti della nostra storia.
Con il patrocinio del Comune di Canossa, sono lieto di comunicarvi che Sabato, 23 Gennaio alle ore 21, presso il Centro Sociale Autogestito di Borzano di Canossa, si terrà una serata a tema astronomico.
Ecco il volantino che descrive l'iniziativa. Esorto tutti gli astrofili della zona Parma/Reggio/Modena a considerare questa serata, sarebbe molto bello potersi trovare e magari pianificare il prossimo Star Party delle Terre Matildiche!
Nel caso vi domandiate quale sarà lo strumento utilizzabile...un Ritchey-Chretien 250 in fibra di carbonio e, se il cielo promettesse meraviglie fotografabili...magari anche un RH200 Veloce!

A presto e cieli sereni
Davide


http://notte-stellata.blogspot.it/2016/ ... nossa.html

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata astronomica a Canossa (RE)
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Dav, purtroppo non potrò esserci per precedenti impegni, però ti faccio lo stesso i complimenti per la bella iniziativa.
Poi facci sapere com'è andata! Io sono a 35km da Canossa, quindi per prossimi eventi/ritrovi potrei essere sicuramente interessato.
Ciao!

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata astronomica a Canossa (RE)
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, è stata una bella serata, c'erano circa 40 persone di tutte le età.
Sono sicuro che presto organizzeremo qualcos'altro e quest'estate ritornerà lo Star Party delle Terre Matildiche

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata astronomica a Canossa (RE)
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2016, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Dav!

Che peccato che leggo il tuo messaggio solo ora! E' proprio incredibile!

La prossima volta, per favore, mandami un MP perchè non vorrei mancare. E presto... potrai anche portare il mio binoDobson! :beer: Per il momento vado sempre ad osservare su a Vetto, ma se hai anche un posto meraviglioso a casa tua verrei molto volentieri.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata astronomica a Canossa (RE)
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2016, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2014, 7:28
Messaggi: 10
Ciao, leggo anch'io in ritardo dello star party di gennaio ma poi leggo anche che in estate si sarebbe organizzato nuovamente qualcosa. C'è per caso qualche novità? Grazie. Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata astronomica a Canossa (RE)
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2016, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma peter non vivi più a Carù? Non gestisci più il bed and breakfast?

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata astronomica a Canossa (RE)
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2016, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No... Da 2 anni abito a Montecchio Emilia. Lì ho trovato l'amore ma purtroppo il cielo è pessimo... :crazy:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010