fabio_bocci ha scritto:
Tranquillo, tutti i vetri in Fpl53 sono al Lantanio, solo che non lo dicono più espressamente. Comunque la tua esperienza negativa doveva essere per un oculare difettoso, perchè io ho diversi oculari Vixen LV al Lantanio e sono tutti veramente ottimi. Anche i Vixen LVW sono al Lantanio, solo che non lo dicono espressamente.
Grazie Fabio.
Quelli prodotti attualmente Lantanio so che sono ottimi oculari, mi riferivo alle vecchie serie prodotti prima del 2000, che erano espressamente marcati Lanthanium, ricordo tante discussioni a Sainth Barthelemy in quegli anni, ove parecchi si lamentavano della loro bassa qualità.
Non capisco però perchè la scritta Lanthan appaia solo sul 71Q, mentre sugli altri della stessa serie non appare.
Ma va benissimo così, probabilmente sarà come dici tu ma non espressamente dichiarato.
geppi ha scritto:
Ciao Reynolds.
per quanto ne so, il lantanio è una " terra rara", ovvero un minerale raro sulla terra, che viene mescolato agli altri minerali in fase di fusione dei vetri, che dovrebbe conferire al cristallo caratteristiche ottiche migliori dei comuni vetri senza lantanio.
aumentano le caratteristiche di trasmissione, numero di abbe , correzioni cromatiche e via cosi....sappi comunque che sono un profano in materia quindi potrei aver detto sfondoni non indifferenti. fai comunque una ricerca su internet.
cordiali saluti
giuseppe
Grazie anche a te Giuseppe.
Difatti non ricordavo male, ecco qui:
http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... i/vixen-lv