1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 13:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autocostruzione Power Station
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo qualche mese di lavoro eccomi quasi alla fine della costruzione della mia Power Station.
E' un box porta attrezzi della Stanley a due vani e l'energia è fornita da 2 batterie da 12V - 66Ah.
Ha 3 prese 12V ed una a 220V data da un Inverter 150W ad onda sinusoidale modificata.
Interruttori e fusibili su ogni linea ed un voltmetro per verificare la tensione delle batterie.
Questo fine settimana dovrei terminarlo e poi la prova sul campo!!
Vi allego qualche foto del vano superiore :ook:


Allegati:
MontPann2.jpg
MontPann2.jpg [ 317.07 KiB | Osservato 3927 volte ]
IMG_20151216_150900.jpg
IMG_20151216_150900.jpg [ 301.14 KiB | Osservato 3927 volte ]
MontPann3.jpg
MontPann3.jpg [ 299.25 KiB | Osservato 3927 volte ]
Voltmetro.jpg
Voltmetro.jpg [ 312.51 KiB | Osservato 3927 volte ]
Frontale.jpg
Frontale.jpg [ 106.71 KiB | Osservato 3927 volte ]
Interno.jpg
Interno.jpg [ 352.46 KiB | Osservato 3927 volte ]

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione Power Station
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pierto, tutto molto figo ma devo farti un appunto sui connettori a banana: sono il peggio del peggio per quanto riguarda le inversioni di polarità. Anche io ne ho usati (ormai son lì e me li tengo) ma, quando posso, preferisco i connettori DIN a vite che non sono invertibili.

Inoltre gli spinotti rossi illuminati dalle luci rosse di notte appaiono neri… insomma, un casino :facepalm:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione Power Station
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
Simone Martina ha scritto:
...
Inoltre gli spinotti rossi illuminati dalle luci rosse di notte appaiono neri…

:roll: :?: :roll:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione Power Station
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Costanzo, forse mi sono spiegato male: se al buio prendi il LED rosso e illumini uno spinotto rosso e uno nero non noterai la differenza di colori. Non ti è mai capitato?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione Power Station
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
.... connettori a banana: sono il peggio del peggio per quanto riguarda le inversioni di polarità.....


Si Simone ho sempre immaginato che la sola differenza di colore potesse essere un problema al buio per l'inversione di polarità!!! Avevo pensato di prendere dei connettori che non si potessero invertire o lasciare le prese accendisigari.... ma purtroppo nella mia zona ho trovato a malapena i connettori a banana, e le prese accendisigari mi sembravono poco stabili.
Comunque partirò così ormai, stando estremamente attento a mettere gli spinotti nel posto giusto. E comunque la cosa che mi piace di più è fare fotografia quindi, una volta attaccati gli spinotti anche sotto un po di luce bianca, non devo staccarli più e, anche se l'occhio ci sta un po a riadattarsi al buio, posso cominciare subito a scattare :)

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione Power Station
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
Simone Martina ha scritto:
Costanzo, forse mi sono spiegato male: se al buio prendi il LED rosso e illumini uno spinotto rosso e uno nero non noterai la differenza di colori. Non ti è mai capitato?

Non penso sia così.

Il rosso illuminato dal rosso appare rosso.
Il nero illuminato dal rosso appare nero.

(Il bianco illuminato dal rosso appare rosso;
cioè non distinguo il bianco dal rosso con luce rossa;
ma il nero dal rosso lo distinguo sotto luce rossa).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione Power Station
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 1:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
Mi spiego meglio:
Allegato:
Luce bianca.jpg
Luce bianca.jpg [ 470.97 KiB | Osservato 3844 volte ]

Allegato:
Luce rossa.jpg
Luce rossa.jpg [ 552.2 KiB | Osservato 3844 volte ]

:wink:
Ciao.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione Power Station
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 3:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Pietro
Ma il contenitore dove è ingnifugo? stai attento che anche se tiri fuori 12VCC con 7Ampere si sviluppa un calore eccessivo, ti consiglio di progettare delle ventole estrattrici tipo quelle degli alimentatori pc Desktop.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione Power Station
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2016, 1:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione Costanzo, ho detto una sciocchezza in merito ai colori. :oops:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione Power Station
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2016, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capitano. ha scritto:
Scusa Pietro
Ma il contenitore dove è ingnifugo? stai attento che anche se tiri fuori 12VCC con 7Ampere si sviluppa un calore eccessivo, ti consiglio di progettare delle ventole estrattrici tipo quelle degli alimentatori pc Desktop.


Non è ignifugo, è un case portattrezzi della Stranley......comunque non è chiuso ermeticamente ed ha delle aperture per il ricircolo dell'aria.

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010