Ciao a tutti
dopo diversi giorni di utilizzo confermo la mia piena soddisfazione per l'acquisto....
Come accessori mi sono dotato dell'adattatore universale per treppiedi della Bushnell, quello a elastico, e del monopiede Revomax 560 della Cullmann, oltre che di uno.... sgabello.
L'adattatore della Bushnell è una soluzione semplice ed economica, ma la cinghia elastica per non sovrapporsi al pulsante della stabilizzazione e alla rotellina della messa a fuoco deve essere sistemata più avanti, praticamente a filo con gli obiettivi. E comunque non mi fido troppo, si tratta pur sempre di una cinghia elastica quindi faccio molta attenzione ai movimenti, il binocolo potrebbe scivolare. Per binocoli più grossi del mio, non lo consiglio...
Ho anch'io costruito l'elastico con bottoncino per bloccare il pulsantino della stabilizzazione e va benone, peccato che il mio elastico sia bianco e un po' antiestetico!
Nei limiti della mia competenza posso dire che anche su monopiede la stabilizzazione fa la differenza. Non saprei dire sul treppiede in quanto non lo uso.
L'utilizzo a mano libera è ancora il mio preferito sugli oggetti facili o "macroscopici" per la sua semplicità ed immediatezza, però l'immagine "bloccata" riesco comunque a tenerla per una decina di secondi, poi le mie braccia ricominciano leggermente e tremacchiare in leggero sincrono col mio stesso respiro.
Con bottoncino, monopiede e sgabello, l'immagine sembra una diapositiva e il "fermo immagine" dura... indefinitamente! L'unico limite è dato dal cielo e dal potere risolutivo dello strumento, ma l'immagine in sè è perfetta.
Diciamo che dai miei poveri cieli cittadini il monopiede e il bottoncino sono indispensabili, a parità di stabilizzazione, per andare a cercare oggetti e stelle da magnitudine 7.5 circa in su.
Il mio obiettivo più immediato adesso è M52 che a mano libera non ho ancora individuato. Ma visto che siamo in giorni di luna, mi sa che per qualche giorno mi dedicherò al nostro satellite!
Comunque sarà anche vero che lo strumento non fa l'astrofilo, ma lo aiuta molto.... io in una settimana con questo binocolino ho visto più che in tre anni con un cinese 8x40... diciamo che la passione occorre anche "alimentarla"...
