Capitano. ha scritto:
Prima di tutto mi scuso per il mio intervento, mi sento in dovere verso chi si affaccia a questo meraviglioso mondo astronomico, cerco di non far fare gli stessi miei sbagli buttando via migliaia di €
capendo l'entusiasmo.
Ritorno in topic
Ascolta Fabio prendi l'alimentatore postato da lui , perché ha l'uscita a vuoto di 13,8vcc e 4 Ampere di corrente ,oltre a essere stabilizzato e raffreddato, da eletrrotecnico/elettronico sconsiglio gli alimentatori pressofusi sono soggetti a bruciarsi perché non hanno un sistema di raffreddamento, l'alimentatore postato da fabio ti darà la possibilità di collegare altre utenze con i suoi 4 Ampere a volte chi meno spende più spende
Non scusarti, tranquillo capisco quello che mi volevi comunicare. Per l'alimentatore avevo già deciso anch'io per quello proposto da Fabio e ora confermato pure da te.
Era in tedesco e non capivo poi ho letto in inglese più chiaro, infine tradotto con translator
"
Questo alimentatore è protetto da un involucro metallico solido. Può essere collegato a una presa di corrente a 230V normale e fornisce una corrente stabilizzata di 12 V DC con 3 ampere. L'immagine mostra 13,8 V, che è obsoleto.
È possibile utilizzare il nostro 12 V cavo accendisigari per collegarlo alla maggior parte dei supporti astronomiche.
Oltre alla presa accendisigari c'è anche una coppia di prese a banana 4mm, ad esempio per essere utilizzato con un controller Boxdorfer Powerflex.
specifiche tecniche:
- Fusi per la protezione
- Alimentazione regolata
- Ingresso 220-230 V / 50 Hz AC
- Uscita 12 V DC (regolata)
- Uscita ad alta potenza - 3 Amp costante, 5 Amp aumento
- Peso 1,8 kg
Uso raccomandato:
La maggior parte dei telescopi GoTo hanno o senza alimentazione stazionario affatto o uno sottodimensionato con 1,2 ampere o meno. Questa alimentazione a 12 V è il sostituto ideale. Esso funziona anche a basse temperature e ad alto scarico.
"
chiarissimo ed è il prodotto giusto. Lo ordino subito. Ciao e grazie @Capitano e @Fabio
P.S. - ma le spese di spedizione presentate sull'articolo (excl. 5,40 € Shipping costs) sono invece diverse in fase di checkout, partono da 11,90 fino a 15,90 a seconda del vettore? Ho chiesto spiegazioni via e-mail prima di confermare l'ordine. Un po' caruccio se pensiamo che il prodotto costa 49,90 euro!