Ciao Teo, ciao Ivaldo ....
... ieri sera vi ho pensato ...
Finalmente ieri era sereno, ho deciso di provare una sessione di Astrofotografia. Così tanto per fare, ho testato il sistema apertura e chiusura ed ottimizzato il funzionamento, ogni tanto lo faccio perchè in mesi di fermo può capitare che il legno si dilati in più od in meno.
Puntato una stella e fatto il fuoco, tutto alla perfezione sia con il FS102 che con fs60c. Inizio a fotografare e vedo che il 102 ha il naso da 2 " leggermente fuori asse dovuto al peso della coldbox e probabilmente anche a qualche testata che ho dato per sbaglio nei mesi scorsi (Da ottobre che non vedo una stella in cielo).
Pazienza decido di puntare M31 e di iniziare 21x1200 sec. Punto, Plate solving, reslew di centraggio, trova stella di guida inizia a guidare bene 0.01 e 0.02 e così via per tutto il tempo inizia la sequenza ...Le prime due immagini sul 102 sono perfette, idem sul 60c, uno spettacolo nonostante i 2 lampioni accesi a circa 3 e 5 metri di distanza, vado a cena, esco a sbattere la tovaglia e tutto ok. Esco per portare fuori immondizie sguardo diretto alla casetta e mi trovo tutto è chiuso.
Guardo in alto cielo annuvolato. Immagino che il cloud sensor abbia fatto il suo dovere ed abbia messo in pausa o chiusa la sessione. Per sicurezza decido di accendere di nuovo il pc e vedo il log di ccd-commander .... too many star faded, praticamente ha perso la stella di guida causa nubi ed ha deciso di chiudere dopo enne tentativi.
Il resto della serata nuvolosa, anche se il cloud sensor mi dava clear-cloudy altalenante.
Insomma è da metà ottobre che non si combina nulla di buono. Una sana Invidia verso la Vs postazione montana. E pensare basterebbe qualche astrofilo in zona e fare la stessa cosa magari ad Asiago.
Bha! Pazienza, intanto mi consolo ci sono cose peggio nella vita purtroppo ...
... Ieri è morta una bambina di 9 anni la migliore amica e compagna di scuola di mia figlia fin dall'asilo, ... si chiamava Giulia, in poco meno di 3 settimane un tumore al cervello se l'e' portata via.
Mia figlia è a terra ed io sono affranto ed immagino lo stato anche dei genitori.
L'immagine di loro due che ogni mattina si abbracciano ed a manina se ne vanno in classe vale come un miliardo di astrofotografie.
Perchè parlo di questo ... Ieri Avevo voglia di distrarmi da tutti questi pensieri negativi dopo la morte di mia madre del mese scorso, ora la piccola Giulia.
L'Astrofotografia è un piccolo aiuto per non pensare sempre negativo e quest'anno è iniziato proprio male.
Ora una nuova stella sarà in cielo ed accompagnerà mia figlia a scuola da lassù con il suo grembiulino bianco e le alucce di un Angelo.
Il Forum mi aiuta a sfogare questo negativismo scusate ma con qualcuno a volte bisogna parlare ...
Siamo la cosa più insignificante dell'universo ma tutto sembra girare attorno a noi stessi e spesso dimentichiamo che siamo polvere.
L'Astronomia è una cosa strana, .... ti ricorda che ... sei solo di passaggio fatto che in altri ambiti si tende a dimenticare.
Penso solo che tutte le nostre paranoie e tutti i nostri sforzi per riprendere un oggetto lontano lontano non valgano il sorriso di un bambino, ma mi conforta il pensiero che siamo parte di un unico sistema che veniamo dalle stelle ed ad esse ritorneremo. La Fede di ognuno non centra in questo momento, quel che conta è ciò che proviamo, cioè sentimenti che possiamo provare e comunicare cercando di condividere quel dolore immenso.
Ritornando in Topic, queste Pleiadi di Teo così belle e così naturali, sono l'immagine catturata ora di qualcosa che è esistito, sette sorelle mitiche che giocano in cielo e che ci ricordano da lassù che presto saremo tutti insieme fra le stelle come fratelli di un unico cosmo.
Quanto sono insignificanti le guerre non trovate?
Scusate lo sfogo .... la tristezza è tanta ma la passione per le stelle mi fa capire che la vita che abbiamo è preziosa e piena di mille cose da condividere e la Famiglia che con i loro amore ci attende e se è sereno o nuvolo non importa la Famiglia e le Stelle ci saranno sempre per noi assaporiamo ogni momento.
Scusate ...