1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 20:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capatina in collina per vedere di fotografare il passaggio della cometa C/2013 US10 Catalina nei 'pressi' (si fa per dire, visualmente ovvio...) della galassia a spirale M101 nell'Orsa Maggiore. Oltre ai thermos di the' allo zenzero bollente per tenerci vivi, viste le temperature, mi sono portato il solito setup da viaggio, con la recente new entry, Sigma APO 70-300 arrivato giusto in tempo per essere utilizzato in questa occasione.
Varie serie di scatti a focali diverse, posto un paio di risultati che non mi sembrano malaccio ...

Setup: Canon EOS 750D su Sky Watcher Star Adventurer, con ottica Sigma 70-300. Nel primo caso settato a 170mm f/5 , 3200 ISO per 22' di pose, nel secondo caso settato a 238mm, f/5.6, 3200 ISO per circa 15'. Pose sempre da 1' circa poi sommate ed elaborate.

Una cosa e' certa: FACEVA FREDDO !! Ma ne e' valsa sicuramente la pena ...


Allegati:
IMG_3590-3611V3txt1280.jpg
IMG_3590-3611V3txt1280.jpg [ 686.35 KiB | Osservato 1429 volte ]
IMG_3615-3631V2Vertical-txt1280b.jpg
IMG_3615-3631V2Vertical-txt1280b.jpg [ 249.23 KiB | Osservato 1426 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peccato per la evidente vignettatura , perché è un bel quadretto .
Magari potresti risolverla con un flat sintetico , ne ho sentito parlare ma non saprei spiegarti meglio, perché di solito si dovrebbero fare comunque i flat sul campo.
Bravo per la tenacia al freddo io ho desistito :)


Alessandro Curci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo! Daccordo con Alessandro per il discorso sulla vignettatura.
Questa è una foto che mi sarebbe piaciuto fare, purtroppo da me nuvole pioggia e vento!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comlimenti. Stamattina alle 4.30 non sapevo più cosa ossevare e sono andato a dormire... Ad averlo saputo avrei tentato anche io la ripresa.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dunque, intanto grazie a tutti per i vari consigli (sto cercando sul web per quel che riguarda il 'flat sintetico' ...).
Dark e flat stanotte me li sono proprio bevuti :oops: , assieme al the', preso com'ero ad effettuare i vari scatti, e a tremare
dal freddo ( -3°C in cima alle colline, iniziano a sentirsi dopo 4-5 ore , seppur fossimo ben coperti ... ).
Senza contare poi l'inca**atura iniziale in quanto il meteo aveva messo bel tempo ed una volta partiti da Ravenna
ed arrivati a destinazione un'oretta dopo, passata da poco la mezzanotte, il cielo era praticamente tutto coperto.
Poi la proverbiale pazienza dell'astrofilo ha fatto si che abbiamo aspettato in auto un'oretta buona, fra una chiacchiera e l'altra, speranzosi, viste anche le immagini dei vari satelliti meteo che presentavano una situazione non proprio catastrofica, finche' pezzo per pezzo il cielo si e' aperto tutto, senza piu' una nuvolina, ed all'1 e mezza abbiamo potuto iniziare la nottata astrofotografica. :look:
Bella comunque questa cometa, la davano meno interessante della Lovejoy, ma, vuoi per le due code, vuoi per i vari 'passaggi ravvicinati' con altri oggetti del cielo, gira e rigira e' ormai piu' di un mese che a cadenza settimanale andiamo nelle alture qua intorno per portarci a casa , nei nostri modesti scatti, un pezzetto di quel batuffolo verde che solca l'infinito e che oggi, passato il punto piu' vicino alla Terra , iniziera' pian piano ad allontanarsi da noi fino a scomparire, per non tornare mai piu' ...

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Ultima modifica di gfab71 il domenica 17 gennaio 2016, 15:11, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro! L'ho fatta anch'io ieri sera, ma non con M101 bensì in primo piano.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina .
Sei riuscita quindi da casa tua ? Ieri sera quando siamo partiti da Ravenna era praticamente tutto coperto, allora si e' rasserenato poi anche qua in zona, meno male. Io da casa mia ho tentato un paio di volte di beccarla col binocolo, ma ahime', l'illuminazione cittadina di oggi e' ben distante da quella che permetteva ancora cieli bui e tersi in alcuni periodi dell'anno, quasi 30 anni fa ...
Adesso che pero' e' ormai circumpolare se capita una sera come dico io , voglio provare a cavarmi la soddisfazione di fotografarla da casa !! :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera avevo aperto per installare il focheggiatore elettrico sul rifrattore e quando ho finito, verso mezzanotte, ho provato a farla, visto che in quella zona non c'erano nuvole. Oggi invece è stato sereno fino al tramonto ed ora è coperto....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15864
Località: (Bs)
Bel lavoro!!! :ook:

Ah, c'era nei paraggi M101. :shifty:
:facepalm:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010