1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In bel cielo anche li. Magari una volta ci si può organizzare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Carlo e benvenuto!!
Posta le foto, sono molto curioso!!
Ho il tuo stesso strumento!!!

Alessandro

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 0:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Da Treviso il passo Brocon sarà più di due ore di macchina. Casera Razzo, per essendo più protetta e interna, si raggiunge in onora e 30 minuti grazie all'autostrada.
Il cielo del Brocon è più inquinato, circa 21.3 contro 21.4 di CR a pari condizioni ambientali. Poi con un'altra mezz'ora/un'ora raggiungi Val Visdende (in primavera fino a 21.8) e Perlata (d'estate oltre 21.5) e con un'altra ora raggiungi Prato Piazza (tipicamente sul 21.7) oppure (ci sono stato una sola volta) lo Stalle a 21.85 in Agosto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 1:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Per le dritte.. :thumbup: da dove abito (vicino Bassano) mi è molto più comodo il brocon..sarà più inquinato ma mi piace la location (malga arpaco compresa :D ).. Casera razzo vista solo di giorno..val visdende fatta solo una nottata ma molto umida e non ero preparato agli appannamenti.. :oops: praticamente nottata buttata..peralba visto solo di giorno..non conosco gli altri due se non per sentito dire.. Detto questo preferisco farmi due serate al brocon che una a casera razzo o val visdende.. Molto più distanti.. :wink: ho vicinissimo il grappa ma non è un gran che purtroppo.. :?

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Nel titolo del thread avevi scritto "Treviso"!
Abbiamo frequentato per anni CR, finché non abbiamo scoperto gli altri luoghi. La differenza è un decimo (una notte eccezionale abbiamo avuto 21.7 a CR, ma una eccezionale 21.8 in VV e ho visto M81 a occhio nudo). Un decimo può sembrare poco ma invece è tanto. Per questo andiamo di solito in VV d'inverno.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010