1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi la ditta incaricata dal comune ha provveduto a sostituire la lampada del lampione dalla parte opposte della strada dove si trova la mia abitazione.
Stasera l'effetto e' stato devastante tutta la facciata della mia casa illuminata a giorno compreso il terrazzo e chiaramente la casetta osservatorio .
Sono affranto non penso che potro più osservare da qua ma dovrò pensare di spostare tutto da qualche altra parte. La lampada precedente dava fastidio ma non cosi infatti ricordo benissimo che per inserire la chiave nella serratura dovevo dotarmi di una lampadina tascabile addesso davanti alla porta di casa ci posso leggere la Gazzetta dello sport...
Volevo sapere da qualcuno piu esperto di me in materia se posso in qualche modo far attenuare il fasci di luce che colpisce la mia abitazione....

Il terrazzo e la finestra di Cucina ...
notare come la ringhiera dello stesso crei ombra..
Allegato:
IMG_3296.jpg
IMG_3296.jpg [ 113.74 KiB | Osservato 2308 volte ]

Allegato:
IMG_3296.jpg
IMG_3296.jpg [ 113.74 KiB | Osservato 2308 volte ]

la mia ombra proiettata sullal parete della casa prospicente la strada... Notare li avevo messo una luce con sensore di presenza per passarci !!

Saluti affranti...


Allegati:
IMG_3298.jpg
IMG_3298.jpg [ 91.46 KiB | Osservato 2308 volte ]

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
caspita ma mi sembra un pò troppo illuminata sinceramente :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 20:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Caro Roberto:
Hai tutta la mia comprensione e solidarietà, perchè anche a me è capitato, qualche tempo fa, qualcosa di simile, solo che nel mio caso si trattava di un faro di un condominio diretto verso il mio terrazzo, e , grazie all'intervento dell'amico Mario Di Sora, l'ho fatto rimuovere.
Nel tuo caso:
1- controlla che il lampione sia a norma: se non dovesse esserlo fai subito una diffida al Comune invocando la legge Regionale contro l'IL (se nella tua Regione c'è) ovvero il disturbo alla tua quiete ed il sonno causato dall'eccesso di illuminazione.Non so che effetto possa avere, ma meglio che niente.
2- Se invece è tutto a norma, allora potresti fare solo il 2° tentativo prima descritto.
3- Dal tuo terrazzo, cosa osservi o riprendi? Cielo profondo o Luna e pianeti? Nel primo caso l'unico rimedio è usare filtri a banda stretta o IR , anche se penso si tratti di lampade a LED.Un H alfa da 6 nm o un IR pass > 742 nm dovrebbero bastare. In genere i led a luce bianca e fosfori gialli hanno un picco a 450 nm, anche se arrivano sino a 700 nm. L'ideale resta comunque l'IR pass.
Se invece fai Luna e pianeti non mi preoccuperei più di tanto, e metterei un robusto paraluce al tele.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 21:00 
Posta una foto del lampione, anche da spento, così si capisce meglio. In ogni caso l'irraggiamento diretto delle porte e delle finestre è vietato anche in assenza di legge anti IL.


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco i i lampioni in alto a dx quello che colpisce la casa la foto e fatta dal terrazzo.

Allegato:
_MG_2434.jpg
_MG_2434.jpg [ 177.81 KiB | Osservato 2260 volte ]
:facepalm: :facepalm: :facepalm:

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 21:26 
Ma la tua casa se non erro non è quella alle spalle del lampione, probabilmente è sulla destra di fronte al lampione, non inquadrata. Apparentemente il lampione non è a norma (Cut-off), sembrerebbe il classico vecchio lampione ai vapori di mercurio magari riconvertito ai vapori di sodio o a led. Dalla foto non si può giudicare, dovresti fotografare il lampione da sotto. Comunque dai uno sguardo al sito di Cielobuio: http://cielobuio.org/ dove trovi una miniera di informazioni. in particolare http://cielobuio.org/index.php?option=c ... &Itemid=14


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono gli stessi lampioni che ho davanti casa mia.
Benvenuto nel club.
Io mi sono attrezzato schermando la postazione fissa con i teli da giardino, quelli verdi tutti forati, per intenderci, messi a doppio strato.
Poi col filtro uhc, ma le strutture fini delle galassie dimenticale.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto è ripresa dal terrazzo lampione è a destra alcune decine di metri rispetto al giardino dove ho il telescopio e dalla parte opposta della strada... se fosse un cut - off sparerebbe solo nella strada invece illumina per quasi 30 mentri nella mia direzione..
prima con la vecchia lampada era fastidiosa ma non accecante come quest forse perche esaurita o forse hanno messo lampade piu performanti..
Essendo un vecchio lampione posso obbligare il comune (la strada e della provincia) a mettere a norma tutta la strada ?... sono 2 km !!
Pero' ho notato una cosa davanti alla casa del ex sindaco hanno già da tempo cambniato il corpo illuminante mettendone uno a vetro piatto.
Forse a lui dava fastidio e con la scusa che si rra rotto glielo hanno cambiato....
Saluti
Roberto.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 1:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rompilo, sono costretti a metterlo a norma. Tanto se non si fa cosi non si,risolve mai un cazzo.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010