1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meteoblue previsioni seeing
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 18:25
Messaggi: 55
Buongiorno a tutti
vorrei sapere che ne pensate del servizio in oggetto offerto da meteoblue... lo utilizzate?
è (relativamente) affidabile? dato che la tabella contiene una decina di colonne, quale/i parametro/i ritenete più significativo per stimare le effettive condizioni di seeing? in particolare non capisco la differenza tra seeing index 1 e 2... spesso sono addirittura in antitesi....
Grazie e cordiali saluti a tutti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteoblue previsioni seeing
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 16:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io lo uso spesso e, per quanto riguarda Milano, ci azzecca spesso.
Per i parametri, io guardo Index 1, Index 2 e Jetstream.

Tieni conto che sono parametri di previsione, presumo che index 1 e 2 vengano calcolati con due modelli statistici diversi.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteoblue previsioni seeing
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 18:25
Messaggi: 55
Grazie!
Monitorerò "sperimentalmente" la bontà del servizio cercando di capire quale tra index1 e index2 rappresenti meglio la realtà...!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteoblue previsioni seeing
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 17:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto mi riguarda la previsione seeing ha sgarrato il 100% delle volte...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteoblue previsioni seeing
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul seeing, almeno per le mie parti, non ci "azzecca" molto.
Però sulla previsione della copertura nuvolosa si, per cui lo consulto spesso per prevedere se è possibile osservare o riprendere.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteoblue previsioni seeing
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
A me fa ridere di più la terza colonna del seeing :mrgreen:
Meno male che in fondo se ne lavano le mani :lol:

D

Meteoblue ha scritto:
Additional information to your astronomical seeing prediction:

Values may not reflect precisely reality
For good seeing conditions look for dark blue colors in the cloud cover and green values in the Seeing Indices and Jet Stream
The estimated seeing indexes (1 & 2) range from 1 (poor) to 5 (excellent) seeing conditions. This value is computed based on the integration of turbulent layers in the atmosphere.
Estimation of seeing in arcseconds. This is a test prediction under development, uncalibrated for the time being.
Cloud cover ranges from dark blue (0% cover) to white (100% cover). Fog or very low cloud is not shown here (see pictocast for fog)
High jetstream speeds (>35m/s) usually correspond to bad seeing, as well as very low speeds (<5m/s). Color gives a hint.
Bad Layers have a Temperature Gradient > 0.5K/100m. The actual gradient is shown K/100m. The top and bottom height of the Bad layers is indicated by Bad Layers bot/top
Visible planets and coordinates also considering temperature profiles of the atmosphere. The following planets are available: MVMJSUNP => Mercury, Venus, Mars, Jupiter, Saturn, Uranus, Neptune and Pluto.
If you move your courser over the visible planets column, hourly coordinates for each planet will appear: Azimuth (Az) from north with altitude in degree (Alt) onto horizon, right ascension (RA) and declination (DEC). We may consider adding 10 minutes coordinates and additional objects on request.

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteoblue previsioni seeing
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, a me non sembra affidabile: se vuoi programmare un'uscita astronomica il venerdì per il sabato, basandoti sulle previsioni del sito, stai certo che le cambiano al venerdì sera ed al sabato mattina! Trovo molto più attendibile il sito dell'Arpa dell'Emilia Romagna, anche se , di solito, è più pessimista (sempre in fatto di nuvolosità). Sicuramente non è un compito facile prevedere con accuratezza la copertura nuvolosa, soprattutto per un astrofilo.

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteoblue previsioni seeing
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 13:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5459
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Gianduran: nel thead però si parla di previsioni di seeing e non di copertura nuvolosa.

Io trovo le previsioni di seeing di meteoblue abbastanza "affidabili", almeno per le località da cui riprendo (casa, Pian dell'Armà, Val d'Aosta).
Ovviamente bisogna cercare di mettere l'indicazione della località il più precisamente possibile e soprattutto tenere conto che si tratta di indicazioni più che di previsioni vere e proprie, ma questo lo scrivono anche loro.
Di solito guardo il valore di jet stream: se è verde o tendente al verde allora riprendo a lunga focale, se è rosso o comunque tendente al rosso preferisco stare più conservativo e lavorare a corta focale. Ma come detto sopra questa è solo una indicazione di massima: mi è capitato di avere previsioni rosse di jetstream (valori intorno ai 30/35 m/s se non ricordo male) e di riuscire comunque a riprendere a lunga focale (2350mm, ero sul terrazzo di casa a fare test quella sera).
Comunque piuttosto che niente va bene anche avere delle "indicazioni" :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteoblue previsioni seeing
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 13:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Info di servizio: vi sarete senz'altro accorti dell'uscita dell'app per iOS di Meteoblue.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteoblue previsioni seeing
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 19:54
Messaggi: 110
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie :) Scaricata adesso, ma dove sono i dati relativi al seeing..?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010