Ieri sera sarebbe l'ultima con un cielo sereno qui in Emilia prima dell'arrivo di una muova perturbazione, quindi sarebbe la mia ultima opportunità per catturare questa cometa bellissima. Abito attualmente a 25min di macchina dal mio posto d'osservazione in montagna e sono partito alle 23:45 con Arturo ed il carro salendo nel cielo nord-est. Ma quando sono finalmente arrivato... tutto il cielo si era coperto di nuvole, tranne un buco in Orione. Potrei aver collassato di agonia e frustrazione proprio lì! Ma c'era di nuovo un vento forte e tentavo di vedere se le nuvole stavano muovendo e se quel buco avrebbe la cortesia di spostarsi all'altro lato del cielo. Le nuvole infatti correvano attraverso il cielo, ma per uno strano motivo quel buco rimaneva fisso in Orione e Toro. Ho deciso di aspettare 10 minuti e vedere cosa succederebbe. Avevo cmq fatto il viaggio quindi 10 minuti non sarebbero la fine del mondo. Il buco rifiutava ostinatamente di muoversi ma si allargava leggermente. Improvvisamente vedevo Giove perforare le nuvole. Hmmm... forse mi conveniva di aspettare ancora un po'. Poi, ogni tanto vedevo anche le 4 stelle principali del carro apparire attraverso le nuvole. Le nuvole diventavano più sottili e lentamente... molto lentamente... un buco appariva sopra la mia testa che iniziava ad espandersi verso la coda del carro. Sembrava di durare un'eternità prima che la cometa diventasse visibile (in realtà era un ora dopo) e ho potuto fare questo disegno. Invece le nuvole non rimanevano mai lontano e ogni tanto ricoprivano la cometa. Alla fine un velo di nuvole sottili si stabiliva proprio davanti alla cometa e iniziava a crescere velocemente, rendendo l'osservazione impossibile. Ma per fortuna sono stato regalato una vista abbastanza limpida per 10 o 15 minuti e sono estremamente grato per questo. Quanto sono arrivato ho pensato prima che sarebbe tutto stato in vano e che la pioggia arriverebbe prima del previsto. Quindi... MAI DISPERARE!
Ciaooo!
Peter