1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC2237 Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente! Non riuscivo a fotografare da più di un mese, tra maltempo e festività è stato un periodo davvero povero di soddisfazioni in questo senso.
Ieri le nuvole hanno dato una tregua e, sebbene la presenza della Luna abbia disturbato un po', la serata l'abbiamo portata a casa!
Ecco la mia prima Rosetta! Sono 37 pose da 300 secondi riprese con la Canon 60Da al fuoco diretto del rifrattore Skywatcher ED80/600 su montatura Neq6-pro guidata dal Synguider su rifrattore 70/500.
Dopo tanto tempo sono un po' arrugginito... quindi aspetto i vostri consigli!

https://www.flickr.com/photos/bluvega/2 ... ed-public/


PS: sono orfano, per ora, di Astrobin :(


Allegati:
rosetta_a.jpg
rosetta_a.jpg [ 982.27 KiB | Osservato 1664 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237 Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Bella, bella... bella!!!

Mi piace il tono, la profondità... bella!!!

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237 Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie :)
Forse il fondo cielo è rimasto un po troppo rumoroso.

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237 Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Dì che sono stelle, sono steeelllleeeee! :ook:

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237 Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1142
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
al solito, elabori con gran maestria.
complimenti!
Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237 Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Mi piace tanto tanto!

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237 Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Non ti lamentare, io fra intoppi vari sono ferma da settembre....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237 Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti, ho fatto anche 12 pose sulla Catalina ieri notte ma ancora non le ho sommate, anzi approfitto per chiedere se conoscete dei tutorial per pixinsight relativi alla somma e integrazione di comete!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237 Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella,fotografi da un buon cielo?

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237 Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie! Il cielo del Salento purtroppo è discretamente inquinato, ma abbiamo la fortuna di essere su una striscia di terra piuttosto stretta e circondata dal mare... quindi l'orizzonte da est a sud è sgombro da luci di ogni tipo. Alcune misurazioni spartane fatte dal nostro gruppo astrofili hanno fatto registrare valori medi di sqm da 20.6 a 20.9. Quindi non ci possiamo lamentare, tuttavia non è un cielo di montagna... l'aria è spesso umida e la trasparenza ne risente molto!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010