1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 8:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M74
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera, quasi a sorpresa, il cielo si è rasserenato permettendomi di completare una ripresa iniziata a fine dicembre scorso.
Ho integrato i canali colore arrivando a 1 ora per R e G mentre per il B ho anche superato le 1,5h.
Non pensavo fosse così "difficile" mi sembra una prerogativa delle galassie a spirale viste di piatto tipo M33-M74 ecc, che a fronte di una struttura molto evidente e completamente aperta presentano una luminosità superficiale piùttosto bassa.
Comunque sono contento del risultato raggiunto compatibilmente con le mie capacità elaborative.
Sempre in remoto dal BCO.
Ciao
Gp


Allegati:
M74-LRGB-Jpeg.jpg
M74-LRGB-Jpeg.jpg [ 915.91 KiB | Osservato 685 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 12:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fai bene a essere contento: hai evidenziato benissimo le strutture della spirale e le popolazioni di stelle giovani e vecchie.
E' un bellissimo risultato per una galassia che va oltre le solite (più facili) galassie più luminose.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hei Davide, grazie per l'incoraggiamento.. :ook:
Mi emoziono ancora nel vedere certe meraviglie rimango sbalordito a pensare cosa possiamo registrare oggi con le strumentazioni che abbiamo a disposizione...
Quasi impensabile solo 15-20 anni fà!
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Ultima modifica di Gp il giovedì 14 gennaio 2016, 17:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto,bravo

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010