1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 0:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2015, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari astrofili,
grazie alla tranquillità natalizia ho avuto modo di elaborare e pubblicare alcune immagini raccolte nel corso del 2015. Eccole:

Immagine
http://www.astrosurf.com/comolli/d196.htm
LDN783 nella Volpetta, una nebulosa oscura a forma di uncino, circondata da un bellissimo campo stellare ricco di stelle della via
lattea.
Posa 2h LRGB raccolte a Capanne di Cosola in giugno.

Immagine
http://www.astrosurf.com/comolli/d197.htm
NGC6820 nella Volpetta, una nebulosa a emissione caratterizzata dal "pilastro" oscuro che punta verso il centro. Doppia visione a
colori e in h-alfa.
Posa 7h Ha-LRGB raccolta in 2 notti al Colle del Nivolet in luglio.

Immagine
http://www.astrosurf.com/comolli/cong13.htm
Congiunzione Luna Venere Giove del 20 giugno, da Capanne di Cosola, ripreso con Canon 100-400 a 170mm e Canon 5D, posa 20s.

Buona visione. Ogni commento è sempre gradito.
Lorenzo

PS: aggiunta del 12/1/16
Immagine
Sh2-224 Supernova remnant in Auriga
http://www.astrosurf.com/comolli/d198p.jpg

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Ultima modifica di Lorenzo Comolli il martedì 12 gennaio 2016, 22:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2015, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle tutte e tre! Però l'ultima dovevi postarla in sistema solare :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Lorenzo !

gran bei lavori !
beh..la nebulosa oscura è estratta benissimo...
la NGC6820 ha fini dettagi e stelle colorate...
a mè piacciono !
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolari e di ampio respiro! :please:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i commenti! Troppo generosi :-)

@Cri: come darti torto! Sorry, non ci avevo pensato...

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2015, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:clap: :clap:
molto belle!!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2016, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie helix.

Altra immagine pubblicata, di una nebulosa particolarmente difficile da estrarre dal rumore:
Immagine
Sh2-224 Supernova remnant in Auriga
http://www.astrosurf.com/comolli/d198p.jpg

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
è si...
niente da dire..
...non sò se abbia guardato male , ma non ho trovato il FOV , cioè quanto è il campo inquadrato con questo set-up ?
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 11:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Altra immagine pubblicata, di una nebulosa particolarmente difficile da estrarre dal rumore


Concordo, questo resto di supernova è particolarmente ostico da estrarre; gli avevo dedicato tra l'altro più di una sessione e nonostante tutto non si riesce a staccare più di tanto.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010