Oramai Emanuele è da (bel) un po' che produce bellissime immagini.
Non a caso, direi.
Tempo fa postò il suo progetto, che non è stato calcolato più di tanto c'è da dire:
viewtopic.php?f=15&t=66909&hilit=newtonInvece in merito alla mancanza di interesse ci possono essere tre opzioni:
1. gli utenti sono stati distratti da altri topic e questo non è stato visto
2. gli utenti si sono stancati delle solite, ridondanti, ripetitive baruffe che ci sono in questa sezione e hanno preferito non commentare
3. per assurdo Emanuele è antipatico a tutti e non è stato calcolato. Sarà colpa delle sue bellissime ciabatte?
Scherzi a parte e parlando solo per la
mia opinione, mi piacerebbe vedere per questo livello di immagini una sorta di studio del soggetto ripreso.
Un'attenzione non al "classico Giove" o alla "spettacolare ripresa", quanto all'analisi dell'oggetto che viene ripreso volta dopo volta.
Che cambia la sua atmosfera, nel caso di Giove.
Che cambia la sua superficie illuminata e librazione, nel caso della Luna.
Che cambia l'inclinazione degli anelli, nel caso di Saturno.
Eccetera eccetera.
Insomma, la ripresa è degna di attenzione. Ma, visto tutto questo potenziale, perchè non dare attenzione anche al soggetto che c'è dietro?