Carlo.Martinelli ha scritto:
Il problema è la rete, in un osservatorio remoto veramente remoto, se va giù la rete o se viene limitata per qualche motivo, che succede ??
Ti si sconnettono le CCD (Magari uno switch locale non si pianta), ma se esegui il tutto da remoto, maxim non vede più i ccd o l'osservatorio e poi pensiamoci, i vari sistemi anti caduta sistema (PowerManager, BoltWood, CloudWatcher, UPS vari) se cade la rete come li gestisci ??
Immagina che usi la rete telefonica ... o satellitare ....
Meglio qualcosa di locale che fa tutto ed io controllo da remoto, ho messo un sistema in cui tramite skype ccd-commander mi chiama sul cellulare se vi sono errori i mi manda messaggi di stato.
Be per me il problema non si pone visto che l'osservatorio e a 60 metri da casa ed è cablato via rame

... In ogni caso puoi mettere quello che vuoi ma se ti va via la rete cellulare o il pc ti si guasta non sei daccapo?
Certo spendere un fiume di soldi e mettere anche una SAN con due Ex che al controllano e virtualizzare, applicare un HightAviability o anche un B.C., ma se ti cade un fulmine a tre metri sei sempre daccapo...
Questo per dire che secondo me non si sta a giudicare l'utilità o meno del suddetto software, in quanto è estremamente soggettiva, a me ad esempio può essere un software che è essenziale per la tipologia di utilizzo, per un altro invece può servire meno che niente.
Ma se qualcuno lo conosce ha fatto prove sulla sua affidabilità e la sua validità.
Perdonatemi ma si rischia di scrivere 200 post su cui ognuno dice la sua serve o meno, e nessuna informazione se funziona bene o se ti va in vacca ogni volta che parte.