Ispirato da questo post:
Vite Latitudine Neq6e dal pdf allegato nel quale compariva questa foto:
Allegato:
DENTELLO.jpg [ 509.92 KiB | Osservato 5597 volte ]
Mi sono chiesto se si poteva ottimizzare il sistema di regolazione della latitudine
senza smontare l'asse come viene fatto nel pdf.
Ho elaborato questa soluzione: una piastrina messa all'interno tra il dente e la vite può migliorare l'appoggio e scaricare quella componente della forza che è causa di tanti guai come ad esempio la piegatura della stessa vite di regolazione.
Allegato:
Complessivo.jpg [ 791.27 KiB | Osservato 5597 volte ]
La piastrina è "infulcrata" con una sua sporgenza nel foro filettato centrale interno, parzialmente occupato dal tirante che vincola la testa della montatura al treppiede.
L'inserimento della piastrina è possibile tramite un filo metallico ad essa collegato. Non è una manovra difficile. C'è un'apertura larga a sufficienza che la consente.
Ci si può aiutare con un cacciavite ed una pila per controllare il corretto posizionamento della piastrina.
Allegato:
Dettaglio.jpg [ 771.09 KiB | Osservato 5597 volte ]
Questo è il prototipo (piastrina piana) che ha già lavorato:
Allegato:
piastrina prototipo.jpg [ 800.48 KiB | Osservato 5597 volte ]
Questa è la piastrina nella seconda versione (piegata e migliorata) ancora da inserire:
Allegato:
Piastrina polare.jpg [ 611.2 KiB | Osservato 5597 volte ]
Una volta che è stata inserita la
Piastrina Polare, il risultato è sorprendente. La regolazione è assai agevole.

Ciao

.