1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M35 dall'Astrosemagna
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra ben riuscita tenendo in considerazione le condizioni non troppo favorevoli, brava !

Amalthea ha scritto:

I colori ci sono! Se sparo la saturazione al massimo li vedo. Il problema è come farli uscire senza far uscire anche il rumore (che già c'è così)

:


Visto che usi PS ci metti un livello saturazione con una maschera in modo da colorare solo le stelle :D, oppure ti procuri astronomy tools (una serie di action per PS) che contiene anche una funzione per aumentare la saturazione delle stelle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 dall'Astrosemagna
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo66 ha scritto:
A me sembra ben riuscita tenendo in considerazione le condizioni non troppo favorevoli, brava !

Amalthea ha scritto:

I colori ci sono! Se sparo la saturazione al massimo li vedo. Il problema è come farli uscire senza far uscire anche il rumore (che già c'è così)

:


Visto che usi PS ci metti un livello saturazione con una maschera in modo da colorare solo le stelle :D, oppure ti procuri astronomy tools (una serie di action per PS) che contiene anche una funzione per aumentare la saturazione delle stelle.



Mi spieghi i passaggi per farlo??
Grazie
:D

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 dall'Astrosemagna
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oppure converti l'immagine in formato LAB e vai di "man from mars"
teoria: https://www.ledet.com/margulis/Makeread ... m_Mars.pdf
tutorial ps: https://www.youtube.com/watch?v=vS53pAS0RqQ

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 dall'Astrosemagna
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque, faccio a voce che sono in piena fase digestiva ( :mrgreen: ).
Apri l'immagine in PS, menu in alto select>"select all", ctrl-c (copia)
Menu in alto layer(livelli)>"new adjusment layer">"hue/saturation" e poi OK.
Ora nella finestra layer in basso vedrai 2 layer, 1 con l'immagine e l'altro con il layer saturation.
Premendo "alt" clicchi sul quadratino bianco del layer saturation > l'immagine diventa bianca.
In questo momento stai vedendo la maschera applicata sul livello saturazione, visto che è tutta bianca agisce su tutta l'immagine. A questo punto fai ctrl-v (incolla) e vedrai apparire la tua immagine in bianco e nero (stai sempre visualizzando la maschera!). Ovviamente le stelle sono bianche mentre il fondocielo scuro/nero, questo significa che se aumenti la saturazione lo farai molto sulle parti bianche e poco o nulla su quelle scure. In caso di necessità puoi (sempre visualizzando la maschera) regolarla meglio scurendo ancora di più il fondocielo (image>adjustement>level).
A questo punto puoi cliccare sulla pallina bianca/nera del livello saturation e regolare la saturazione.
Questo sistema delle mascere può essere applicato su qualsiasi layer (saturation/curve/ecc) a seconda delle necessità.
Cliccando sull'occhiolino del layer (a sinistra) puoi abilitare/disabilitare il layer per verificare la modifica fatta rispetto all'originale.
In rete trovi tutto con tanto di screenshot se non ti è (o non sono stato) chiaro :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 dall'Astrosemagna
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Amalthea ha scritto:

Leggero l'articolo del buon Renzo :wink:

Pesante vorrai dire

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 dall'Astrosemagna
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ò

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 dall'Astrosemagna
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho seguito alla lettera Teo66 (chiarissimo!!! :clap: :clap: thanks!!)
ecco il risultato
Allegato:
m35_003_maschera_min.jpg
m35_003_maschera_min.jpg [ 942.45 KiB | Osservato 1071 volte ]


meglio no?

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 dall'Astrosemagna
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 18:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Capisco l'eccitazione per la bella foto, ma ora hai esagerato un tantino coi colori :)

Una via di mezzo starebbe meglio. Neanche Stellarium le colora così ghghgh...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 dall'Astrosemagna
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
oppure converti l'immagine in formato LAB e vai di "man from mars"
teoria: https://www.ledet.com/margulis/Makeread ... m_Mars.pdf
tutorial ps: https://www.youtube.com/watch?v=vS53pAS0RqQ


fai il bravo, traducimelo in italiano :lol: :lol:

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 dall'Astrosemagna
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Capisco l'eccitazione per la bella foto, ma ora hai esagerato un tantino coi colori :)

Una via di mezzo starebbe meglio. Neanche Stellarium le colora così ghghgh...


ho esagerato?? :oops: :oops:

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010