Dunque, faccio a voce che sono in piena fase digestiva (

).
Apri l'immagine in PS, menu in alto select>"select all", ctrl-c (copia)
Menu in alto layer(livelli)>"new adjusment layer">"hue/saturation" e poi OK.
Ora nella finestra layer in basso vedrai 2 layer, 1 con l'immagine e l'altro con il layer saturation.
Premendo "alt" clicchi sul quadratino bianco del layer saturation > l'immagine diventa bianca.
In questo momento stai vedendo la maschera applicata sul livello saturazione, visto che è tutta bianca agisce su tutta l'immagine. A questo punto fai ctrl-v (incolla) e vedrai apparire la tua immagine in bianco e nero (stai sempre visualizzando la maschera!). Ovviamente le stelle sono bianche mentre il fondocielo scuro/nero, questo significa che se aumenti la saturazione lo farai molto sulle parti bianche e poco o nulla su quelle scure. In caso di necessità puoi (sempre visualizzando la maschera) regolarla meglio scurendo ancora di più il fondocielo (image>adjustement>level).
A questo punto puoi cliccare sulla pallina bianca/nera del livello saturation e regolare la saturazione.
Questo sistema delle mascere può essere applicato su qualsiasi layer (saturation/curve/ecc) a seconda delle necessità.
Cliccando sull'occhiolino del layer (a sinistra) puoi abilitare/disabilitare il layer per verificare la modifica fatta rispetto all'originale.
In rete trovi tutto con tanto di screenshot se non ti è (o non sono stato) chiaro
