photallica ha scritto:
> Ti premetto che l'uso che ne faccio io è prevalentemente fotografico, ma non disdegno anche guardarci dentro.. E' un'ottica fantastica, ho guardato dentro in diversi rifrattori (NP101, NP127, AP105, ED80, TMB 115 e il mio) e tanti riflettori e continuo a preferire il taka
Io non ho osservato in tutto questi però vedo che hai avuto le mie stesse impressioni, sia l'AP traveler che l'NP101 sono ottiche che dopo averci osservato... emozioni zero! Quando è stato il turno dell'FS102 sono rimasto sconvolto! (fossi stato siciliano avrei detto MIIIIIIIINCHIA!!!!!!)
> TMB 115
Questa ottica (intubata A&M) è stata il mio cruccio, la classica verità che sta nel mezzo, almeno fino a quando Astrotech non ha rivisto i listini...
> Il TSA ha in più uno strehel ratio leggermente migliore dell'FS e una correzione cromatica ancora migliore. Roba da perfezionisti, però

Che abbia una correzione migliore è plausibile per via del tripletto (più sono le lenti e più la "coperta" si allunga, almeno per i progettisti), tuttavia credo che la trasparenza di un fluorite sia superiore, anche se di poco

Si, è l'assenza di emozioni che mi ha colpito in questi Nagler Petzval.. Ho avuto modo di osservare oggetti deep e pianeti da una postazione fantastica con un NP127 e NP101.
Ho avuto modo di vedere anche da un AP155, però, e qui la musica era ben diversa, anche se le immagini erano ben lontane dall'effetto "Tak sharp" che solo ora riesco a comprendere appieno.
Insomma, sembra quasi che questi taka abbiano qualcosa di magico.. Un pianeta visto un un altro APO da 10 cm è interessante, ma quando lo guardi nel FS102 rimani a bocca aperta (e ancora non ci ho visto Giove): il taka ti buca, ti lascia il segno. E' coem se riuscisse a scolpirti l'immagine che fa direttamente dentro la testa.
Poi c'è la storia della fluorite vs materiali sintetici.. Beh, io personalmente la preferisco.
Il TSA è molto interessante dal punto di vista ottico, visto che è taka (e non è poco

) e che ha una strehl dichiarata di 0.98 contro gli 0.95 del FS 102.. Insomma, con il ccd ci sarebbe da divertirsi
Stefano