1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 9:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Trovo saggio il consiglio di Fabio, solitamente come oculare "minimo" si cerca quello che riesce a dare il massimo campo permesso dallo strumento insieme al massimo ingrandimento possibile con detto campo, quindi maggiore è il campo apparente (AFOV) dell'oculare scelto, minore è la focale (e quindi maggior ingrandimento) che si può utilizzare.

Per fare un esempio come oculare "minimo" per il tuo strumento e quindi con un field-stop (diaframma di campo) pari a circa 27 mm di Ø, ci sono i seguinti oculari da 31,8 mm:
• 30 mm con AFOV 50°, Come ad esempio i classici Plössl     ► 50x - TFOV 1°;
• 25 mm con AFOV 60°, Come ad esempio i Planetary ED      ► 60x - TFOV 1°;
• 22 mm con AFOV 65°, Come ad esempio i Vixen LVW         ► 68x - TFOV 0,95°;
• 16 mm con AFOV 82°, Come ad esempio i TeleVue Nagler5 ► 94x - TFOV 0,87°
Ovviamente noterai che purtroppo all'aumentare del campo apparente, aumenta anche il costo dell'oculare. :roll:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
... Ovviamente noterai che purtroppo all'aumentare del campo apparente, aumenta anche il costo dell'oculare. :roll:

Ed aggiungo, anche il peso e l'ingombro, che a volte diventano veramente estremi. Va da sè che se un oculare pesa 1 kg (ne ho uno...) dentro ci sono delle lenti enormi e pesantissime, che per forza di cose costano un sacco di soldi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se per set da viaggio si intende dire una soluzione per ridurre il più possibile pesi ed ingombri, a me pare che un bel Baader Zoom sarebbe un'ottima soluzione. Dal punto di vista ottico le sue prestazioni sono notevoli, unico limite il campo non eccelso alle focali più lunghe.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
Vi aggiorno. Ho preso un bel Zoom badeer mark III, che Edgar di TS mi ha fatto scontato a 190 €. Grazie dei preziosi consigli....


Ultima modifica di Gianluca Z. il domenica 10 gennaio 2016, 2:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 19:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo!
Ora facci sapere come ti trovi! E una bella foto del bimbo montato...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010