1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 27 dicembre, canale R
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
dai forum di cattivoni , il dottore ha ordinato di commentare e applaudire la risoluzione raggiunta.
pazzesco :roll:

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 27 dicembre, canale R
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
cristiano c. ha scritto:
dai forum di cattivoni , il dottore ha ordinato di commentare e applaudire la risoluzione raggiunta.
pazzesco :roll:

? Sorry?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 27 dicembre, canale R
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'immagine veramente eccezionale. Se ho atteso un poco è stato anche perchè tempo fa le immagini di Giove sono state fonte di diatribe senza senso. Ma l'autore di questa eccezionale immagine non ne deve venire penalizzato. Per questo, anche se raramente commento le fotografie, mi associo ai plausi. :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 27 dicembre, canale R
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 11:05 
Vedo anch'io per la prima volta questa discussione, evidentemente le feste e lo spumante mi hanno un po' distratto.
I complimenti per queste bellissime immagini sono talmente scontati da essere forse persino superflui :D :thumbup: .
Quanto ai motivi (oltre allo spumante :lol: ) per i quali mancano i commenti che una volta erano numerosi credo che la situazione sia un po' complessa. Da un lato, c'è la rivalità tra gli stessi utenti, l'un contro l'altro uniti a prescindere dal merito della discussione, dall'altro c'è l'indubbio elevatissimo livello di sofisticazione raggiunto dai software di trattamento delle immagini che ormai permettono di raggiungere vette impensabili ormai solo qualche mese fa (in termini di risultato, ma anche di costo), lontanissimi dalle possibilità di un astrofilo medio, che quindi con questi non si può obiettivamente confrontare. Dall'altro oltre ai software sofisticati, per queste immagini sono impiegate anche attrezzature altrettanto sofisticate e costose e telescopi che ormai partono dai 350 mm per arrivare ai 400 -600mm. E' naturale attendersi a questi eccellenti livelli altrettanti eccellenti risultati, inarrivabili per il comune astrofilo medio che sia in possesso di un telescopio da 100- 200 mm quando va bene. Al massimo vi possono fare i complimenti, sempre doverosi e piacevoli, ma più di tanto non possono fare non avendo conoscenza diretta (e qualche volta è anche difficile arrivarci con l'immaginazione) della strumentazione e della postazione di questi fortunati astrofotografi.
Se a tutto questo si aggiungono le furibonde battaglie che si leggono spesso su deconvoluzioni, filtri e trattamenti vari si capisce perché certi 3d non vengano più seguiti come una volta.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 27 dicembre, canale R
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
comunque, scherzi a parte, livello altissimo :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Ultima modifica di tuvok il sabato 9 gennaio 2016, 13:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 27 dicembre, canale R
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo anni di frequentazione del forum, ho finalmente imparato da pochi mesi ad usare il tasto:
Immagine
:lol: e così ogni tanto mi capita di curiosare anche in uno di questi topic.
La domanda sorge spontanea: ma non vi stancate mai di fotografare lo stesso soggetto? Non mi meraviglia che alla ottantaduemilacinquecentoquarantatreesima immagine di Giove, tutte più o meno simili, i commenti alla foto comincino a scarseggiare.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 27 dicembre, canale R
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è per quello gli argomenti veramente nuovi sono pochissimi. Alla fine la maggior parte dei threads che vengono fatti sul forum vengono posti perchè nessuno si prende la briga di leggere i manuali in dotazione ai telescopi. Dove c'è scritto tante cose, da cosa osservare, a quanti ingrandimenti osservare... I soggetti fotografati sono per forza quasi sempre gli stessi, le foto però non sono tutte eguali.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 27 dicembre, canale R
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
stevedet ha scritto:
Dopo anni di frequentazione del forum, ho finalmente imparato da pochi mesi ad usare il tasto:
Immagine
:lol: e così ogni tanto mi capita di curiosare anche in uno di questi topic.
La domanda sorge spontanea: ma non vi stancate mai di fotografare lo stesso soggetto? Non mi meraviglia che alla ottantaduemilacinquecentoquarantatreesima immagine di Giove, tutte più o meno simili, i commenti alla foto comincino a scarseggiare.


vale anche per i visualisti che, almeno per la stragrande maggioranza, osservano sempre i soliti 10-11 oggeti, no? :D

comunque il bello degli oggetti del sistema solare è che, in realtà, sono sempre diversi :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 27 dicembre, canale R
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli oggetti sono sempre diversi perché tu sei diverso :matusa:
(Provare no! Fare, o non fare! Non c'è provare! [cit.])

Ottimo R!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 27 dicembre, canale R
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però Giove è sempre mutevole e la sua osservazione sempre gratificante, se si arriva soprattutto alle risoluzioni delle immagini di emadeg72. Sarebbe bello poterne avere una sequenza ad una certa distanza temporale. Anche le ombre dei crateri lunari, sempre mutevoli, sono molto intriganti. E lo dice uno che non è mai stato un grande osservatore della Luna.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010