1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 27 dicembre, canale R
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2016, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Salve a tutti posto il mio miglior tentativo di questa opposizione Gioviana , riuscito la mattina del 27 dicembre alle 5:40. Dopo una serie di "appostamenti" meno fortunati ;)
Newton 400 autocostruito f5@f20, asi 120 mm, filmato di 3 minuti derotato con winjupos. Il seeing era buono ma non ottimo, infatti i canali G e B non sono granche', piu' avanti posterò una tricromia ma non rende come questo R.
Allegato:
Rdel27.jpg
Rdel27.jpg [ 166.92 KiB | Osservato 2375 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 27 dicembre, canale R
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, con grande qualità nei dettagli.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 27 dicembre, canale R
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
:look: :please: :ook: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 27 dicembre, canale R
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Risoluzione PAZZESCA!
Ciò che mi lascia perplesso è la poca considerazione data dagli utenti di questo forum ad un'immagine superlativa come questa.
Ho ricontrollato...sì siamo all'interno della sezione "Astrofotografia del Sistema Solare"...sezione corretta!
Mah...

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 27 dicembre, canale R
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Mah Alessandro, (o debbo chiamarla Dott. Bianconi !? :D ),
le uniche due ipotesi che possiamo fare ora sono: la maggioranza degli utenti commenta questo tipo di foto
solo per fare polemica,vedi nei mesi precedenti gli interminabili e noiosi post sugli artefatti di alcune foto di giove....oppure sono ben consci della qualità dell'immagine e tacciono per invidia (?)...

Oppure, terza ipotesi,sono ancora tutti in ferie sulle alpi in attesa della neve naturale... :mrgreen:

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 27 dicembre, canale R
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E io la vedo solo ora? Immagine pazzesca ma bisogna saperla anche elaborare. I miei complimenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 27 dicembre, canale R
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Nessuna delle due ipotesi è corretta. La verità è che in questo forum non ci ribassiamo a commentare foto fatte con due assi e tre chiodi.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 27 dicembre, canale R
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Immagine notevolissima. Peccato per il seeing ballerino. Sarebbe interessante un confronto tra una camera mono come questa è una ripresa con una camera osc. In presenza di seeing ballerino mi sa che è l'unico modo per avere una ripresa a colori. In ogni caso ottima veramente. Una domanda, l'inseguimento è stato fatto fatto con stellarcat e poi detotato? Saluti, fabio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 27 dicembre, canale R
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 27 dicembre, canale R
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
tuvok ha scritto:
Nessuna delle due ipotesi è corretta. La verità è che in questo forum non ci ribassiamo a commentare foto fatte con due assi e tre chiodi.


:mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010