1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Chiedo scusa se non ho dato info sullo strumento.
Quando vedo la parola "fotografia" mi imbambolo a parlare solo della montatura :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2015, 17:15
Messaggi: 9
Grazie a tutti per i consigli.
Se dovessi limitarmi alla sola osservazione, quel trabiccolo plasticone varrebbe i 90 euro chiesti?
Mi converrebbe comunque aspettare qualcosa di meglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per avere una idea io ho comprato un rifrattore acromatico Orion 100/600 con cella collimabile e fuocheggiatore a cremagliera in metallo, usato, per 125 euro, nonchè uno Skywatcher 70/500 con fuocheggiatore in plastica, per usarlo come cercatore, per 50 euro, ovviamente usato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 12:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora, posto che 90 euro non te li regala nessuno, io non li butterei via.

Se vuoi fare qualche foto panoramica al cielo, da siti bui in montagna, magari spenderei i soldi per un treppiede ( se non ce l'hai già) e un buon obiettivo fisso grandangolare.

Se vuoi osservare visualmente i pianeti e la luna, puoi comprare un mak90 usato, che sta benissimo anche sulla tua eq2 e che rientra nel budget.

Se vuoi osservare visualmente il cielo buio di montagna, puoi iniziare da un binocolo 10x50. A circa quel prezzo, si trovano ottimi strumenti.

Quel rifrattore lì, io non lo prenderei, perché dopo due osservazioni, sentirei il bisogno di qualcosina in più, che quello strumento non può dare.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010