1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non si apre l'allegato...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
non si apre l'allegato...

grazie.ho riprovato a caricare l'allegato.
saluti

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve,
assolutamente brillante! ben fatto. :D
Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente innovativo, essere riusciti ad evidenziare questo fenomeno in espansione su M1 con strumenti amatoriali porta nuovi risultati all' astroimaging.

Congratulazioni per il grande risultato ottenuto.

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Ho trovato il cd con le fits di M1.purtroppo non ho più i dark della ST7,comunque ho risommato anche senza dark solo la luminanza poi con il filtro mediano 3x3 di Astroart ho eliminato gli hot pixel.Non ho applicato nessuno streching non lineare o filtro ddp .Non ho applicato flat field( e nell immagine del 2016 si vede :D ).
la foto del 2005 è una somma di 30 frame da 5 minuti con il solito C9 con filtro LPR celestron e la ST7-XME.
la foto del 2016 è una somma di 13 frame da 5 minuticon il solito C9 con filtro IDAS LPS P2 e la ST8-XME.
Oltre l'espansione si notano delle differenze nelle strutture interne ma che potrebbero essere causate dai filtri differenti,infatti l'LPR è più selettivo dell'IDAS LPS P2.


Quà si vede decisamente meglio rispetto alla prima immagine postata: complimenti per la realizzazione.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie samilag e vaelgran.
Ho creato una pagina nel mio sito dove vedere il confronto:
http://www.astroriccione.it/pagine_deep ... ntoM1.html
Saluti

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Adesso si che si vede! :ook:
Anche se all'interno della nebulosità vedo delle cose strane :think:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Adesso si che si vede! :ook:
Anche se all'interno della nebulosità vedo delle cose strane :think:

Ciao ras
Sicuramente ci sono cose strane perché non ho più i dark della st7 e mi sono rimasti un sacco di hot pixel e rumore che ho cancellato alla meglio.
La mia immagine non ha niente di scentifico , è solo da documentazione dell'espansione del resto di supernova nel suo complesso.
Ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è davvero un peccato che tu abbia perso i dark ... anche secondo me così si vede molto di più e molto, ma molto meglio.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
è davvero un peccato che tu abbia perso i dark ... anche secondo me così si vede molto di più e molto, ma molto meglio.


La st7 saranno 8 anni che l'ho venduta e quello che avevo nel pc è andato perso diversi anni fa.
Mi è rimasto un cd con alcune fits che a suo tempo salvavo ma non c'è tutto.
Grazie
Saluti

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010